Il Vigilante
Altro coup de théâtre degli attori coinvolti nella soap ‘Vigilanza Rai’. Nonostante l’accordo sul nome di Zavoli, Villari non si è dimesso e si è guadagnato l’espulsione dal Pd. “Mi dimetterò quando Pd e Pdl avranno trovato un nome condiviso”, queste le parole di Riccardo Villari dopo la sua rocambolesca elezione alla presidenza della commissione di Vigilanza Rai. Il nome è arrivato, Sergio Zavoli, ma le dimissioni di Villari no.
Zune di Microsoft: nuovo abbonamento per scaricare le canzoni
Microsoft prepara il suo lettore musicale Zune per la stagione natalizia e per la sfida con gli iPod della Apple. Dopo aver annunciato il taglio dei prezzi pari al 10-20% su ogni modello, ora la società fondata da Bill Gates ha lanciato un nuovo piano di abbonamento mensile per i possessori di Zune. Pagando 14,99 dollari al mese, gli utenti potranno scegliere dieci nuovi brani e aggiungerli alla loro collezione permanente.
Lively di Google chiuderà i battenti
Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Anche il colosso del web Google deve archiviare qualche progetto nella cartella ‘falliti’, nonostante i numerosi e schiaccianti successi nella maggior parte dei campi all’interno dei quali opera. Entro la fine di quest’anno il primo motore di ricerca al mondo chiuderà Lively, il suo sito dedicato alle esperienze tridimensionali, vero e proprio metamondo. La società di Mountain View prevede di concentrarsi sulle sue attività core, quali la ricerca, la pubblicità e le applicazioni.
Nasa collega il sistema solare alla terra con internet
La Nasa ha testato con successo internet per lo spazio profondo. Dopo dieci anni di ricerche, gli ingegneri del Jet Propulsion Laboratory hanno trovato un modo economico per comunicare con i veicoli spaziali che viaggino nel sistema solare, sfruttando sonde e satelliti come router.
Class E. crescono i ricavi dei primi nove mesi dell’anno
Il consiglio di amministrazione di Class E., società che insieme a Dow Jones & Co controlla questa agenzia, si è riunito sotto la presidenza di Victor Uckmar, per esaminare l’attività della casa editrice e i risultati consolidati relativi ai primi nove mesi e al terzo trimestre dell’anno. I ricavi totali nei primi nove mesi sono stati pari a 95 milioni di euro, in aumento del 12,8% rispetto all’anno precedente.
Gossip Girl sbarcherà su Italia 1 a gennaio in prima serata
La prima stagione di Gossip Girl, l’ultimo teen drama firmato da Josh Schwartz (il creatore di O.C.), sbarcherà finalmente su Italia 1. La prima puntata è prevista per giovedì 8 gennaio 2009 alle 21.10: la rete giovanile di Mediaset riprova a inserire in prime time un telefilm per adolescenti, dopo l’insuccesso clamoroso della terza stagione di O.C., rimandata di alcuni mesi e spostata in seconda serata.
Ofcom: 86% britannici ha digitale terrestre, contro 29% polacchi
L’Ofcom, l’Autorità britannica delle comunicazioni, ha diffuso i dati emersi dall’ultima indagine sul mercato delle telecomunicazioni e sul digitale terrestre. L’analisi ha messo a confronto alcuni paesi a economia industrializzata (Italia, Francia, Germania, Canada, Giappone e Stati Uniti) e altri con un’economia emergente (Cina, Russia, Brasile, India).
Parte il Torino Film Festival di Nanni Moretti
Parte oggi la ventiseiesima edizione del Torino Film Festival, diretto per il secondo anno consecutivo da Nanni Moretti. Ad inaugurare la manifestazione saranno due premi Oscar: Oliver Stone e Roman Polanski. Il prossimo week end la coppia parteciperà al programma di Fabio Fazio ‘Che tempo che fa’, in onda su Raitre. La kermesse, cui prenderanno parte oltre 230 titoli, proseguirà fino a sabato 29 novembre.
Nuovo regolamento sull’editoria dal 2010
Il nuovo regolamento sull’editoria varato dal governo partirà dal primo gennaio 2010. Lo ha annunciato Paolo Bonaiuti, sottosegretario alla Presidenza al Consiglio con delega per il settore, alla Commissione Cultura alla Camera.
Vertu non teme la crisi: cellulari lusso saranno come orologi
Vertu, la divisione di lusso di Nokia, sta progettando di espandersi, nonostante la crisi economica globale. Frank Nuovo, direttore creativo, designer e cofondatore del marchio, punta ad avere 50 negozi nel mondo entro la fine del 2009, rispetto ai 30 aperti oggi.
Pc Magazine Usa lascia l’edizione stampata per l’online
L’ultima testata in ordine di tempo a soccombere alla rivoluzione dell’informazione è la prestigiosa rivista Pc Magazine Usa, che ha deciso di chiudere l’edizione su carta stampata a partire da febbraio del prossimo anno, per restare unicamente online.
Cresce la tv digitale italiana
In Italia le televisioni digitali valgono 3.400 milioni di euro, il 15% in più del 2007. E’ emerso da una ricerca del Politecnico di Milano condotta su oltre 2.000 canali digitali. L’87% di questo mercato è appannaggio della piattaforma Sky. L’86% del mercato deriva dalle offerte a pagamento, il restante 14% dalla raccolta pubblicitaria.