Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Mr Google dice no a Obama

Mr Google dice no a Obama

Eric Schmidt, amministratore delegato di Google, ha dichiarato che non accetterà l’invito di entrare nell’amministrazione del nuovo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama come responsabile nel campo tecnologico, come gli era stato chiesto. “Mi piace lavorare a Google e sono molto felice di restare a Google, così la mia risposta è no”, ha detto Schmidt rispondendo a una domanda di Jim Cramer, ospite di una sua trasmissione su Cnbc.

leggi tutto

L’Isola della cornuta aspetta il ritorno di Rubicondi e il verdetto su Luxuria

Questa sera andrà in onda una della puntate più attese della sesta edizione de L’Isola dei Famosi. L’arrivo in studio dell’adultero Rossano Rubicondi e del sopravvissuto Massimo Ciavarro, accomunati dal gossip sulle presunte attenzioni ricevute da Belen Rodrigez, saranno al centro di indiscrezioni e polemiche di ogni sorta. Gli amanti del pettegolezzo sognano un confronto con Ivana Trump, moglie di Rubicondi, e Marco Boriello, sventurato fidanzato della modella argentina.

leggi tutto

Corte New York: ex dirigente Ibm, lasci Apple

Mark Papermaster dovrà lasciare il suo lavoro alla Apple, lo ha deciso un giudice della corte distrettuale di New York. Papermaster è un ex dirigente Ibm, che pochi giorni fa ha iniziato a lavorare con la società di Cupertino, in sostituzione di Tony Fadell, uno degli inventori del iPod che ha lasciato la compagnia per motivi personali. Non appena venuta a conoscenza dell’assunzione di Papermaster, Ibm si è rivolta a un tribunale.

leggi tutto

Cuffie dei lettori mp3 mettono a rischio pacemaker e defibrillatori. O no?

Ascoltare musica da iPod e lettori mp3 può causare interferenze coi dispositivi cardiaci, oltre che  sordità permanente. Pacemaker e defribillatori da impianto potrebbero non funzionare a dovere in prossimità delle cuffie, subendo un’alterazione del ritmo o una completa disattivazione. A scoprire il pericolo sono stati alcuni ricercatori americani, che ne hanno dato notizia in occasione del meeting nell’American Heart Association. Dall’altra parte della costa americana una ricerca condotta da un gruppo californiano ha dimostrato il contrario.

leggi tutto

Discovery Channel raddoppia

Da oggi, lunedì 10 novembre Discovery Channel (canale 401 di Sky), raddoppia la sua offerta con Discovery Channel +1, sul canale 420 della piattaforma. Spazio dunque alla programmazione posticipata di un’ora per soddisfare le esigenze dei telespettatori che ogni giorno scelgono le proposte del canale.

leggi tutto

Telecom: confermati gli obiettivi per il 2008

Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso positivamente per Telecom Italia, con un miglioramento dei margini di gestione e con la conferma dei target per l’esercizio in corso. ll rialzo della redditività è stato attuato attraverso la riorganizzazione della struttura operativa, la revisione dei palinsesti dei canali analogici e l’allargamento del bacino pubblicitario de La7.

leggi tutto

Blogger italiani scrivono di Berlusconi, Ventura, crisi finanziaria

Il portale Liquida, lanciato lo scorso agosto, ha realizzato un’analisi sui blog italiani, indagando le parole che maggiormente vi compaiono. Il sito rende disponibili i migliori contenuti dei blog  italiani, che dal 2002 ad oggi si sono arricchiti di 1,5 milioni di new entry. Lo blogosfera è in continua crescita con oltre 1.500 diari online attivati ogni giorno.

leggi tutto

Sony lancia due modelli a tempo di musica

Sony Ericsson ha atteso gli Mtv Europe Music Awards per lanciare due nuovi prodotti legati alla diffusione di contenuti musicali, il cellulare Walkman W705 e il Wireless Home Audio System MBS-900. Il primo è un telefonino slider 3G della serie Walkman dotato della connettività wifi, HSPA e Bluetooth Stereo. L’altra novità si chiama Sony Ericsson Wireless Home Audio System MBS-900 ed è un sistema di altoparlanti 2.1 senza fili dotato di connettività Bluetooth, con radio incorporata.

leggi tutto

Su internet sono tutti belli, giovani ma soprattutto abbronzatissimi

L’infelice battuta di Silvio Berlusconi sul neo presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha scatenato un tam tam mediatico che non ha risparmiato, ovviamente, l’attivissimo popolo della rete. “Obama? Bello, giovane e abbronzato”, queste le parole con cui il nostro premier ha susciato la creazione di gruppi di protesta su social network come Facebook e con cui ha ispirato il Flash mob previsto per oggi a Roma.

leggi tutto

Apple seconda fra i produttori di smarthpone. Nokia d’oro e Rim di bronzo

Canalys ha stilato la classifica dei produttori di smartphone che hanno venduto di più quest’anno. Come sempre, si conferma ancora al timone la finlandese Nokia, regina incontrastata del settore. Al secondo posto si è posizionata Apple, che dal suo ingresso nel mercato, a giugno del 2007 ha scalato la classifica. I dati considerati da Canalys si riferiscono al terzo trimestre dell’anno in corso.

leggi tutto
Exit mobile version