Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Dada amplia il suo servizio Music Movement grazie a un 

accordo con Emi

Dada amplia il suo servizio Music Movement grazie a un accordo con Emi

Sei mesi dopo aver lanciato il servizio musicale online Music Movement, Dada ha arricchito il proprio catalogo, con un accordo con Emi. Lo ha annunciato in una nota la stessa società, spiegando che Emi, una delle più importanti major al mondo, che ha reso disponibili agli utenti Dada, i propri brani musicali di alta qualità, in formato Mp3 per il download digitale senza Drm (Digital Rights Management).

leggi tutto

Da Rcs arriva Style Piccoli per genitori e figli

L’ultimo nato in Rcs Periodici si chiama Style Piccoli ed è una rivista trimestrale che sarà in edicola con il primo numero il 28 novembre. Si tratta di un’estensione del marchio Style, mensile del Corriere della Sera, da cui trae origine. Style Piccoli, che sarà diretto da Diamante d’Alessio, sarà una rivista per genitori in cerca di idee per trascorrere il tempo con i figli.

leggi tutto

Wind e Slc/Cgil siglano accordo di secondo livello

La trattativa per l’ipotesi di accordo del secondo livello in Wind si è conclusa dopo due giorni no-stop di intensa attività. “L’ipotesi di accordo rappresenta il raggiungimento di alcuni importanti obiettivi che erano stati alla base della piattaforma e della mobilitazione di settembre”, ha dichiarato Alessandro Genovesi, segretario nazionale Slc/Cgil.

leggi tutto

La Talpa aggredita decide sul rientro della Camassa e si difende dalla Cortellesi

E se le urla dei concorrenti fossero state dovute all’insidioso palinsesto più che dalla presunta aggressione, della quale Paola Perego mostrerà in diretta le immagini inedite? Questa sera La Talpa (Italia 1), che non accenna a perdere colpi, dovrà vedersela infatti con i soliti Provaci Ancora Prof (Raiuno), Distretto di Polizia (Canale 5) e Annozero (Raidue), con la new entry Non perdiamoci di vista (Raidue), con il match del Milan in onda su Rete 4 e con gli Mtv Europe Music Awards (Mtv).

leggi tutto

Trimestre con fatturato in rialzo del 30% per il provider Free

Iliad, casa madre del provider Free, ha chiuso il terzo trimestre con un fatturato di 399,6 milioni di euro, in aumento del 30,2% grazie anche all’acquisto di Alice France. Senza la filiale francese di Telecom Italia, acquistata a fine agosto, la progressione dei ricavi è del 17%. Nei primi nove mesi il fatturato è salito del 23,9% a 1,09 miliardi.

leggi tutto

Guardian: Italia, patria degli inventori di radio e telefono, indifferente a internet

“In quale posto del mondo il cittadino medio passa solo due ore a settimana on line?”. E’ questa la domanda retorica con cui il Guardian ha aperto un articolo dedicato alla nostra penisola, definita “bastione dell’ indifferenza per il digitale”. Il quotidiano britannico si è lanciato all’attacco del paradosso che vede la patria degli inventori di radio e telefono fare uno scarso utilizzo di internet.

leggi tutto

Stasera Non ci perdiamo di vista con Paola Cortellesi e Francesco Mandelli

“È una follia, lo dico ironicamente”. Queste le parole con cui Paola Cortellesi ha presentato il suo nuovo programma Non perdiamoci di vista, un one woman show che partirà oggi in prima serata su Raitre. Ad affiancarla in questa nuova impresa saranno il giovane Francesco Mandelli, volto noto di Mtv, e Fabrizio Casalino, che terrà banco con simpatiche incursioni musicali. Il programma è articolato in cinque serate.

leggi tutto

Buon trimestre per Deutsche Telekom, che conferma previsione per l’anno

Per il terzo trimestre dell’anno, Deutsche Telekom ha annunciato utili in linea con le attese e ha manifestato l’intenzione lasciare invariate le sue stime per fine anno. Gli utili netti, spesso influenzati dagli oneri straordinari, sono triplicati arrivando a 895 milioni di euro, mentre le vendite sono scese dell’1,5% a 15,45 miliardi di euro.

leggi tutto

Linkedln taglierà il 10% della sua forza lavoro

Dopo i tagli al personale annunciati da Motorola, Nokia, Lenovo Group e Yahoo! e dopo la proposta di Dell di ferie non pagate per evitare i licenziamenti, anche LinkedIn, sito di social networking orientato al mondo professionale, lascerà a casa il 10% dei propri dipendenti.

leggi tutto
Exit mobile version