Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Yahoo!: Google rinuncia e si riapre la porta Microsoft

Il passaggio era quasi inevitabile: dopo la rinuncia ufficiale di Google a portare a termine il controverso matrimonio pubblicitario con Yahoo! è tornata in auge l’ipotesi Microsoft. Da quasi un anno Yahoo! cerca un’alternativa all’acquisto da parte del colosso informatico Microsoft, per risolvere i suoi problemi economici. L’intesa con Google si candidava a essere una soluzione ottimale per riportare le entrate a livelli soddisfacenti.

leggi tutto

Perez Hilton ci mette lo zampino e Ivana Trump chiede il divorzio da Rossano

Qui si ride e si scherza. Boriello fa finta di nulla e aspetta il ritorno della sua Belen guardando Zelig. Oltreocano però, dove risiede la moglie di Rossano Rubicondi, la situazione si sta facendo pericolosa. A metterci lo zampino è stato il blogger Perez Hilton, vera autorità in materia di gossip, che ha dedicato un intero post alla vicenda andando ben oltre le insinuazioni che hanno caratterizzato il chiacchiericcio nostrano.

leggi tutto

Video choc sul bullismo: tribunale italiano cita 4 manager Google

Non c’è rosa senza spine. Anche il motore di ricerca Google deve alternare ai suoi successi e primati situazioni meno piacevoli legati all’abuso della rete da parte degli internauti. Il pm milanese Francesco Caiani ha disposto la citazione diretta a giudizio per quattro manager di Google, accusandoli di concorso in diffamazione e violazione della privacy.

leggi tutto

At&t rileva Wayport per 275 milioni di dollari

At&t ha annunciato di aver acquistato Wayport per 275 milioni di dollari, pagati in contanti. Con questa operazione, il colosso delle telecomunicazioni ha allargato enormemente il numero di postazioni Wi-Fi che gli utenti del gruppo possono utilizzare per la connessione gratuita a internet, portandole a 20.000 negli States e 80.000 nel mondo. Wayport serve molti grandi alberghi, tra cui Wyndham, Marriott Vacation Club e Four Seasons, oltre che ai fast food McDonald’s.

leggi tutto

Microsoft lancia a Milano la nuova divisone consumer con l’Expo Xmas 2008

Il colosso informatico Microsoft ha annunciato la creazione della divisione “consumer & online”, interamente dedicata al mercato consumer. All’interno della nuova struttura confluiranno le attività relative ai sistemi operativi Windows, i servizi Windows Live per il social networking, il portale Msn, Windows Mobile e Microsoft Advertising. La nuova divisione, presentata a Milano, lavorerà in stretta sinergia con l’area Entertainment & Devices.

leggi tutto

Vendite SingTel di iPhone alle stelle in Australia

SingTel, società asiatica e operatore che commercializza cellulari, ha riportato buoni risultati nelle vendite, grazie all’apporto degli iPhone. Il gioiellino della Apple è stato il più venduto, con oltre 170 mila pezzi tra Australia, Singapore, Filippine e India. SingTel tiene a precisare che per abbattere il prezzo di un telefonino, che in pochi avrebbero potuto permettersi, ha dovuto garantire dei sussidi, che si tradurranno in una riduzione dei profitti e dei margini.

leggi tutto

BSkyB e Virgin siglano due accordi per la trasmissione dei proprio canali

BSkyB e Virgin Media hanno siglato due accordi in merito alla regolamentazione delle reti televisive e hanno cancellato i rispettivi ricorsi presentati all’Alta Corte inglese. Sir Richard Branson e Rupert Murdoch, magnate della comunicazione, hanno messo da parte i dissapori e si sono nuovamente alleati per la trasmissione dei loro principali canali.

leggi tutto

Google rinuncia all’accordo pubblicitario con Yahoo!

La complicata questione sembra aver raggiunto il suo epilogo: Google ha deciso di rinunciare definitivamente all’accordo pubblicitario con Yahoo!. La scelta, anticipata nei giorni scorsi ed espressa sul suo blog, è stata inevitabile per il colosso del web in seguito alla netta presa di posizione dell’antitrust statunitense.

leggi tutto

Tim Brasile torna all’utile con il terzo trimestre dell’anno

“Il piano di azione implementato nel primo semestre comincia a dare risultati positivi in questo trimestre”, è questo il commento del presidente brasiliano di Tim Participacoes, Mario Cesar Pereira de Araujo, in una nota che accompagna i dati. Nel terzo trimestre dell’anno, la società tornata all’utile (circa 8,2 milioni di euro), i ricavi sono cresciuti del 6,1% rispetto al terzo trimestre 2007 a circa 1,22 miliardi di euro (3,35 miliardi di reais).

leggi tutto
Exit mobile version