Apple Store: acquisti e regali all’estero più facili
Da oggi regalare i prodotti Apple comprati nell’Apple Store è ancora più facile. La società di Cupertino ha innovato la grafica del proprio negozio virtuale, introducendo la possibilità di consegnare prodotti anche all’estero. Per ora l’iniziativa include 15 paesi europei, da cui è possibile fare ordini da consegnarsi all’estero, utilizzando l’Apple Store del paese di arrivo del prodotto con il proprio account.
Electronics Arts trasfomerà l’Inferno dantesco in un videogame
Secondo le anticipazioni di Variety, Electronics Arts sta lavorando a un nuovo videogame sull’inferno dantesco. Non si sa ancora nulla dell’obiettivo del gioco e del suo spirito, ma si può immaginare che avrà a che fare con la guida del fiorentino, il poeta Virgilio. Potrebbe trattarsi di una battaglia finale con il Principe del Male nel profondo inferno.
Usa: chi naviga guarda anche la tv
Un terzo di tutte le operazioni effettuate su internet dalle famiglie americane avvengono mentre si guarda la tv. Questo dimostra che i vecchi e i nuovi mezzi di comunicazione spesso convivono anziché essere in competizione.
Telefoni cellulari: santa alleanza Microsoft-Lg
Microsoft, il colosso informatico fondato da Bill Gates, e la compagnia sudcoreana Lg Electronics hanno annunciato di aver siglato un accordo preliminare di collaborazione per la tecnologia dei cellulari.
Dottrina Sarkozy approvata dai parlamentari, a gennaio all’Assemblea Nazionale
“Insieme abbiamo difeso al Senato il diritto d’autore”. Sono queste le parole con cui il ministro della Cultura francese, Christine Albanel, ha commentato il voto dei parlamentari transalpini, che tra giovedì e venerdì scorso hanno dato il via libera alla dottrina Sarkozy, seppur rivista, che suscita tanto ammirazione nel nostro paese.
Verzion Communications lancia pacchetti telefono-video-internet per reagire alle crisi
Partono negli Stati Uniti le nuove offerte di Verizon Comunications. Si tratta di pacchetti che coniugano i servizi di telefonia, video e internet in soluzioni a buon mercato. Il gruppo entra così in concorrenza con gli operatori via cavo in un momento di particolare debolezza dell’economia Usa. L’operazione mira a rispondere alla crescente “ansietà sul fatto di spendere oculatamente”.
Record d’incassi per Quantum of Solace, l’ultimo episodio di James Bond
Il nuovo film della serie James Bond, Quantum of Solace, ha debuttato nei cinema britannici venerdì 3 ottobre e ha incassato al cifra record per un solo giorno di 4,94 milioni di sterline, oltre 6 milioni di euro. Lo ha comunicato la casa produttrice, la Colombia Pictures.
Open Source e Linux in Germania: lo annuncia il ministro degli Esteri
II ministro degli Esteri tedesco ha annunciato che circa 11 mila computer sparsi in tutto il mondo, tra ambasciate e consolati, e ovviamente anche nella madrepatria saranno convertiti a Linux e al software open. Il ministro Rolf Schuster ha spiegato di essere intenzionato a passare al pinguino prima di tutto per poter risparmiare e di aver anzi già completato più di metà del lavoro.
La Talpa: televoto per il rientro della Camassa
Geniale. Paola Perego e gli autori de La Talpa hanno trovato il modo di rubare parte della vetrina del lunedì a L’Isola dei Famosi. Rendendo il reality protagonista del contenitore domenicale Questa Domenica, l’interesse per le dinamiche del programma viene spalmato durante tutta la settimana. L’escamotage ha coinvolto per l’ennesima volta il triangolo Camassa-Bisciglia-Salvemini.
Ritiro Sony: ancora batterie rischio incendio
La compagnia giapponese Sony ha annunciato una nuova campagna di richiamo per oltre 100mila batterie realizzate da Sony Energy Devices Corpration, una sua consociata. Il motivo del ritiro è il possibile rischio di incendio. Non è la prima volte cha Sony è costretta a una manovra del genere proprio per questa ragione. Le unità potenzialmente a rischio sono stata vendute tra il 2004 e il 2005 e circa i due terzi sono stati commercializzati sul mercato statunitense.
Perego: Quale futuro si augura? E Andreotti si sente male
Nulla di grave per il senatore a vita Giulio Andreotti, che ieri nel corso del contenitore domenicale di Canale 5, Questa domenica, è stato colto da un improvviso malore. Nel corso della trasmissione, l’ottantanovenne sette volte presidente del Consiglio ha concesso una lunga intervista a Paola Perego. Alle 18.20 ha avuto un momento di assenza e non è riuscito a rispondere alla domanda della conduttrice, che chiedeva: “Senatore, quale futuro si augura per i nostri bambini?”.
Francia incorona iPhone 3G
Dopo le soddisfazioni ottenute in Canada, risultati degni di nota per l’iPhone arrivano anche dalla Francia. Il telefono di Apple ha venduto 216mila unità nel corso del trimestre concluso a fine settembre. A comunicare i numeri è stata Orange, l’operatore mobile che vende il telefono nel paese transalpino.