Panasonic Sanyo ancora in alto mare
Panasonic ha annunciato che non sono state ancora prese decisioni in merito alla potenziale offerta per acquisire la rivale Sanyo Electric, dopo che fonti avevano riferito che le due società avevano concordato i principi di massima di un patto per creare la più grande azienda elettronica del Giappone.
Ucraina oscurerà i canali stranieri non in regola
Il governo ucraino ha deciso che tutti i canali stranieri non in linea con la legislazione nazionale saranno oscurati. La maggior parte dei canali colpiti dalla manovra è in russo. Un affronto che a Mosca non è andato giù, considerando che i russofoni in Ucraina sono una larghissima minoranza, e ha suscitato una levata di scudi, arrivando ad accusare Kiev di “violare i diritti umani”.
Aumenti Telecom per utenti e canone all’ingrosso
Il canone del telefono fisso di Telecom Italia si prepara a crescere di 1,26 euro: da 12,40 euro passerà a 13,66 euro mensili. Intanto, la compagnia telefonica sta chiedendo all’Agcom di aumentare di 1,7 euro per linea il canone all’ingrosso, cioè quello applicato dall’ex monopolista ai concorrenti per l’uso della propria infrastruttura: da 7,6 a 9,3 euro.
David e Victoria Beckham diventano due fumetti. Vic firma anche con Armani
Questa volta la notizia sfiora le coste della penisola. I soggetti infatti, David Beckham e consorte, trascorreranno quattro mesi a Milano in virtù di un accordo con il Milan e stanno per diventare due fumetti della celebre casa di produzione Marvel. Il calciatore della nazionale britannica e la posh spice vestiranno i panni di un “super-allenatore di calcio” e una “super-ragazza glamour”. Intanto Victoria è diventata la nuova testimonial mondiale di Emporio Armani Underwear donna.
Tele2 multata dall’Antitrust per pratiche scorrette
La compagnia telefonica alternativa Tele2 è stata multata per 215.000 euro, ridotti poi a 165.000, per pratiche commerciali scorrette, in considerazione del comportamento collaborativo della società
Nintendo DSi fuori dal Giappone entro la prossima estate
Dopo aver concluso il terzo trimestre dell’anno battendo le due concorrenti Sony e Micorsoft, la giapponese Nintendo ha annunciato che non aspetterà tutto il 2009 come previsto, ma lancerà il nuovo modello della sua console gaming portatile Ds al di fuori del Giappone probabilmente entro la prossima estate.
Rai cancella Gigi D’Alessio, troppo spesso a Mediaset
La Rai ha cancellato le due serate previste per il 28 novembre e il 5 dicembre su Raiuno e dedicate a Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo. Il motivo? Il cantante partenopeo bazzica troppo spesso negli studi Mediaset. E’ stato ospite Paperissima (Canale 5), ha prestato l’ennesimo brano al talent-show Amici (Canale 5) e starebbe preparando un’incursione a C’è Posta per Te (Canale 5), nemico giurato dei sabati sera di Raiuno.
Serata Ritorno al futuro da dicembre su Italia1
Italia 1 insiste con i filoni tematici per organizzare le sue prime serate. Dopo l’appuntamento Crime con C.S.I. e le nuove serie Life e Dexter, e dopo la serata Hot/Doc con due episodi di Grey’s Anatomy, uno di Nip/Tuck e uno di Californication, a dicembre arriverà un nuovo appuntamento. Si tratta di una serata dedicata a Ritorno al futuro, con tre nuove science-fiction: Terminator: the Sarah Connor Chronicles, (9 episodi), Bionic Woman (8) e Journeyman (13).
Festival di Roma: pubblico sceglie Resolution 819, critica Optium War
La discussa terza edizione del Festival del Film di Roma ha eletto i suoi vincitori. La scelta del pubblico, Il Marc’Aurelio d’Oro è andato a ‘Resolution 819’ di Giacomo Battiato, che si aggiudica così i 75,000 euro offerto per il premio da Bnl. La giuria dei critici ha invece assegnato il suo Marc’Aurelio d’Oro al miglior film a ‘Opium War’ di Siddiq Barmak.
Quotidiano di Berlino boccia il Festival del Film di Roma e la gestione di Alemanno
Il Festival Internazionale del Cinema di Roma, che sta per chiudere la sua terza edizione, ha perso lo “splendore degli anni scorsi”: lo scrive oggi il quotidiano tedesco Tagesspiegel. “Nelle passate edizioni, qualcuno pensava che il Festival di Roma potesse rubare il posto a quello di Venezia – osserva il quotidiano tedesco -. Ora, l’evento appare improvvisamente ridimensionato”.
Arriva il tormentone musicale sui Facebook-dipendenti
La moda è stata lanciata da Frangetta, immaginaria autrice del brano Milano is Burning che ha spopolato in rete e visto la nascita di numerosi cloni più o meno apprezzati dall’universo del web. Ora è un video creato sul medesimo principio a spopolare su YouTube e pubblicato dalla R@y Production. La ricetta del successo è semplice: riprendere il motivetto e l’ironia dei precedenti brani e applicarla al fenomeno del momento, il sito di social network Facebook.
Sardegna spegne definitivamente il segnale analogico
Ore 9,30 di oggi: a Ozieri, in provincia di Sassari, è finita la tv analogica, l’ultimo segnale è stato spento, ed è toccato a Italia Uno questo singolare primato. Il digitale terrestre è realtà nell’intera Sardegna, la tabella di marcia che prevedeva al 31 ottobre questo obiettivo è stata rispettata in pieno. L’ultimo atto nella cittadina che a suo tempo elesse Giuseppe Garibaldi a membro del Parlamento italiano.