DreamStream scende in campo con il formato RDM contro il Blu-ray
La tecnologia Blu-ray potrebbe trovarsi di fronte un nuovo avversario, ancora innominato. Il nuovo formato dalla sua potrebbe avere costi nettamente inferiori e vantare una capacità di memorizzazione e risoluzione notevolmente superiore. La notizia dell’arrivo di un nuovo nemico per il Blu-ray è stata diffusa da un comunicato stampa di DreamStream, che annuncia che la propria tecnologia di cifratura sarà inclusa nel futuro formato ottico di Royal Digital Media (RDM).
Accordo Google-Yahoo! potrebbe saltare
In certe situazione l’amore reciproco non basta. Il matrimonio pubblicitario dell’anno tra il motore di ricerca Google e il portale Yahoo!, che da mesi fa discutere non solo l’America, potrebbe non andare in porto. Stando alle indiscrezioni di alcune persone vicine ai vertici, riportate dal Wall Street Journal, la società di Mountain View potrebbe abbandonare il progetto di joint venture, a causa delle difficoltà e delle restrizioni imposte dalla commissione Antitrust statunitense.
Aumentano i cellulari tra i più piccoli per volontà dei genitori
I cellulari sono sempre più diffusi anche tra i bambini, lo rivelano due studi collegati condotti dalle università La Sapienza di Roma e La Cattolica di Milano. Il motivo delle crescente diffusione è un bisogno di controllo dei genitori più che una reale necessità dei più piccoli. Secondo i risultati delle indagini, in una fase preadolescenziale il telefonino rappresenta una sorta di cordone ombelicale che bilancia le prime concessioni di autonomia, con le apprensioni di mamma e papà
Roma: applausi per Twilight, Si può fare con Bisio e Rocknrolla di Ritchie
Protagonisti indiscussi della penultima giornata del Festival Internazionale del Film di Roma tre film fuori concorso: Twilight, Si può fare e Rocknrolla. Intanto, cresce l’attesa per l’incoronazione del vincitore del concorso, che avverrà questa sera.
Samsung a fianco di Sony nella produzione di display a Oled
L’anno scorso Sony ha iniziato a produrre un televisore con display Oled, spesso tre millimetri e con contrasto uno a un milione; ora anche i suoi concorrenti stanno iniziando a entrare in questo mercato. Il primo è stato Samsung, che ha presentato alla Dubai Gitex Technology Week due prototipi di televisore Oled con caratteristiche in tutto simile al Sony Xel -1.
La Talpa: Karina e Bisciglia show. Angelucci fuori. Entra la Salvemini
Dio, quello dei reality, benedica Karina Cascella. La concorrente napoletana ha come al solito dato il ritmo alla puntata con le sue reazioni spropositate. Non è stato da meno Filippo Bisciglia, che ha impersonato ieri il ruolo del maschio italico ignorante e possessivo per eccellenza. A lasciare il programma sono stati i fratelli Angelucci. La Bush, forse spaventata dalle attenzioni di Trentalance, ha abbandonato il gioco. Il ballottaggio fra la Salvemini e la Dilettuso ha premiato la gieffina.
Trimestre con utili in rialzo per Quanta e Acer
Il terzo trimestre si è chiuso con una crescita degli utili per i due colossi di Taiwan Quanta Computer e Acer. Acer ha previsto che le vendite dei suoi notebook aumenterano fino al 60% nel quarto trimestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e del 25-35% nel 2009 rispetto al 2008.
Campionato di calcio Serie A sbarca su iPhone e iPod touch
Gli appassionati di calcio potranno seguire in diretta i risultati delle partite del campionato di Serie A sull’iPhone o sull’iPod touch e consultare quelli delle giornate passate. SerieA 2008-09 nella versione attuale 1.1 è il programma necessario per il servizio ed è in vendita a solo 0,79 centesimi sul sito dell’ App Store.
Internet fa scuola
La Rete è la principale fonte degli eventi che riguardano la scuola. Siti di informazione, web Tv, blog e discussioni partono da internet per finire poi sui mezzi di comunicazione tradizionale. Ieri un milione di persone, fra studenti, insegnanti e cittadini solidali, ha sfilato ieri per le città italiane per protestare contro la conversione in legge del decreto Gelmini. Protagonista assoluta di questa massiccia presa di posizione nei confronti della nuova riforma scolastica è stata la rete.
Nessuno batte Nokia
Nonostante l’offerta si stia ampliando notevolmente, non cambiano le gerarchie fra i produttori di telefoni cellulari Si parla tanto delle potenzialità dell’iPhone, delle novità del Blackberry, degli spunti di Htc e del design di LG Electronics ma, anche per questo trimestre, la situazione a livello di mercato è rimasta immutata: la finlandese Nokia domina incontrastata il settore della telefonia mobile con 117,8 milioni di dispositivi venduti.
Annozero accoglie il ritorno in tv di Sabina Guzzanti
Pierferdinando Casini e Umberto Bossi? Li ho inventati io e mangiano a sbufo a tradimento. Dio li fa e io me li accollo. Sono credente ma c’è un limite…”. “se dico queste cose della polizia non voglio far sembrare gli studenti violenti, sono io che voglio sembrare violento”. Queste alcune delle irriverenti battute che hanno accompagnato il ritorno in televisione di Sabina Guzzanti, dopo cinque anni di assenza dalla cancellazione di Raiot.
Terminato lo switch off in Sardegna: 1.600.000 persone coinvolte
In Sardegna sono più di un milione e 600 mila le persone e più di 640 mila le famiglie che sono entrate definitivamente nell’ambiente televisivo digitale. Lo switch off, ovvero il passaggio dal segnale televisivo analogico a quello digitale, è iniziato lo scorso 15 settembre e si è concluso oggi. A diffondere i dati dell’operazione è DGTVi, l’associazione che riunisce Rai, Mediaset, TI Media, Dfree e le emittenti locali di Frt e Aeranti Corallo.