The Guardian sarà disponibile per intero via feed RSS
Il The Guardian, noto quotidiano britannico, ha annunciato sul proprio sito web che le notizie pubblicate sul sito verranno replicate integralmente anche sui feed RSS. L’homepage di The GuardianUn feed RSS (acronimo di Really Simple Syndication) è un file con estensione xml, utilizzato per creare un flusso di notizie in continuo aggiornamento, consultabile tramite appositi software o surrogati in the cloud.
Chiesa Cattolica crede nell’iPod
Fra i tanti ad avere individuato le potenzialità dell’iPod della Apple come veicolo di comunicazione figura anche la Chiesa Cattolica. Il player della Casa della Mela è stato citato in maniera esplicita in un documento elaborato dal sinodo dei vescovi, cominciato lo scorso 5 ottobre e terminato sabato 25.
Calabrò: più potere all’Authority
Il presidente dell’Autorità italiana per le telecomunicazioni, Corrado Calabrò, ha dichiarato che servono più poteri all’Authority in vista dei cambiamenti che le reti di nuova generazione porteranno. “Gli strumenti in mano ai regolatori non sono sufficienti, non basta il coordinamento, non basta la separazione Open Rich e Open Access e neppure la bozza di raccomandazione sulle reti di nuova generazione”
Roma: polemiche per Il Sangue dei Vinti e applausi per High School Musical 3
Ieri al Festival Internazionale del film di Roma è stato presentato l’attesissimo film fuori concorso di Michele Soavi, Il sangue dei vinti, tratto dal best seller omonimo di Giampaolo Pansa, che racconta le vicende dell’Italia del 1945, divisa tra partigiani e fascisti.L’anteprima di High School Musical: Senior Year, che in Italia uscirà il prossimo venerdì, ha riscosso un buon successo.
Isola dei Famosi: paura per Ciavarro, Ivana Trump in collegamento
Che non sia un periodo felice per il rapporto medicina-tv italiana è chiaro dopo la cancellazione dal palinsesto di Terapia d’Urgenza (Raidue) e Crimini Bianchi (Canale 5), ma con l’Isola di Simona Ventura si fa sul serio e si rischia grosso. Massimo Ciavarro, gladiatore di questa edizione del reality-show, ha rischiato la vita per un’ulcera perforante. L’attore, trasportato in un ospedale hunduregno, è stato salvato per un pelo e ora si trova in una struttura medica a Miami.
Cox avrà una rete per cellulari
Cox Communication si sta preparando ad annunciare ll piano per dotarsi di un propria rete per cellulari, che sarà attiva dal prossimo anno; lo ha dichiarato il Los Angeles Times. La compagnia prevede di creare il network attraverso la propria area cablata e di sfruttare l’aiuto del suo partner Sprint Nextel Corp per il traffico di chiamate al di fuori di questa zona.
Symbian sarà open source
La compagnia finlandese Nokia spera che la diffusione della sua piattaforma per dispositivi mobili Symbian incoraggi gli sviluppatori a creare nuove applicazioni, per riconquistare quote di mercato. La società ha dichiarato che presto sarà disponibile una versione gratuita di Symbian, controllata da una fondazione indipendente e no profit, la Symbian Foudation.
Giappone e Corea: leader nella diffusione della fibra ottica
La connessione a internet a banda larga è la più diffusa in Corea e in Giappone. Lo ha dimostrato l’Ocse coi dati sulla diffusione della fibra ottica nelle famiglie coreane e giapponesi: a giugno c’erano 12,2 connessioni ogni 100 abitanti, contro 10,5 connessioni tramite le reti televisive via cavo e 8.4 collegamenti che utilizzano la tecnologia DSL su fili di rame di telefono.
La fiction di Mediaset riparte da Amiche Mie
Dopo il fallimenti di Medici miei e Crimini Bianchi, Mediaset ci riprova. La nuova serie si intitolerà Amiche Mie e avrà un cast di tutto rispetto: a fianco delle quattro protagoniste, Margherita Buy, Elena Sofia Ricci, Luisa Ranieri e Cecilia Dazzi, ci saranno Barbara Bouchet, Franco Neri, Elena Russo, Stefano Pesce, Gaia Bermani Amaral, Pino Quartullo, Massimo Poggio e Franco Castellano.
Iadi e Promo.ter: tutto a portata di sms
Un numero al quale inviare un sms per avere rapide informazioni sugli esercizi commerciali presenti sul territorio circostante. E’ il progetto cardine dell’intesa siglata tra IADI Srl, società di IMIN Holding (Integrated Mobile Information Network) – azienda che ricerca, produce e amministra sistemi e brevetti basati sulla tecnologia applicata alla telefonia mobile – e Promo.ter, l’Ente dell’Unione del Commercio di Milano per la promozione e lo sviluppo del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni.
Microsoft chiude il trimestre in rialzo
Il colosso informatico Microsoft ha chiuso il trimestre con un fatturato in rialzo, ma ha dovuto ridurre le stime di crescita, in considerazione della crisi economica globale. Le previsioni dicono che gli utenti ridurranno i consumi e che gli investimenti nell’information technology subiranno un grosso calo. L’incremento del giro di affari della società di Bill Gates è stato pari al 9% per un totale di 15 miliardi di dollari; gli utili sono cresciuti del 2% arrivando a quota 4,37 miliardi di dollari.
Con la crisi finanziaria cresce il rischio malware
Secondo i dati diffusi dalla Panda Security, una società specializzata in soluzioni software di content security, mentre i mercati finanziari degli Stati Uniti subivano una caduta dal 3 al 7% nel periodo tra il primo settembre e il 9 ottobre, l’andamento nel mercato del malware cresceva, con un aumento delle minacce informatiche