Google e Yahoo! collaborano per evitare causa antitrust
Il matrimonio pubblicitario tra il motore di ricerca del web Google e il portale Yahoo! è, come noto da mesi, osteggiato da più fronti. Il dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ha avviato un’indagine antitrust e, secondo il Wall Street Journal, le due società che operano nel settore internet, stanno trattando per evitare la causa. Non si sa ancora se l’iniziativa andrà a buon fine o se le obiezioni sollevate dal governo americano condurranno all’indagine.
Caccia al sito con software per i cellulari spia
La Posposta di Napoli è impegnata in un’indagine alla ricerca dei siti internet che permettono di scaricare un software capace di trasformare il telefonino in una microspia. Basta inviare un semplice sms per installare il programma. A fianco della Posposta c’è anche la Procura, che ha aperto un fascicolo, allargando la propria sfera di indagine all’estero per stanare i possessori del software.
Doctor Who invita principe Carlo con guest star
Nelle prossime puntate della serie Doctor Who potrebbe intervenire una guest star d’eccezione: il principe Carlo d’Inghilterra. I produttori della popolare serie televisiva in onda sulla Bbc lo hanno invitato a partecipare a un episodio e l’ufficio dell’erede al trono non ha escluso la possibilità di accettare.
Indagine antitrust su AMD conclusa senza provvedimenti
Il dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ha concluso la sua indagine sulle possibili violazioni delle norme antitrust tra i produttori di graphic chips, senza prendere provvedimenti. Lo ha annunciato Advance Micro Devices, spiegando che il Dipartimento ha informato la società stessa e ATI Technologies venerdì scorso di aver ultimato le indagini sulle pratiche di marketing e politica dei prezzi di ATI Technologies nella vendita di chip grafici.
Gartner: IT crescerà solo del 2,3%
Per il 2009 la società di ricerca Gartner ha ridotto le stime degli investimenti globali per il settore dell’information technology. La crescita prevista è del 2,3% nel peggior scenario possibile, con un calo di 3,5 punti percentuali rispetto alla precedente proiezione del 5,8%.
Scherzi a parte con la Gregoraci, secondo Il Giornale
La nuova primadonna di Scherzi a parte potrebbe essere Elisabetta Gregoraci, lo ha annunciato Maurizio Caverzan sulle pagine de Il Giornale, dando il via al toto presentatore. E’ improbabile il bis di Claudio Amendola, che tra l’altro ha appena rifiutato la conduzione di The one and the only, quindi ci sarà un nuovo volto maschile alla conduzione.
Assegnazione frequenze digitali sotto lente Ue
L’assegnazione delle frequenze digitali deve avvenire in base a un sistema “equilibrato e trasparente”, altrimenti la Commissione europea andrà avanti con la procedurà d’infrazione” già aperta fin dal luglio 2006 sulla legge Gasparri. Questa l’indicazione giunta da Bruxelles alla vigilia del passaggio in Italia dal sistema analogico a quello digitale per la diffusione delle trasmissioni televisive.
W di Oliver Stone inaugurerà il Torino Film Festival
Il Film Festival di Torino partirà il 21 novembre e durerà fino al 29. A inaugurarlo sarà uno dei film più discussi di quest’anno: W. di Oliver Stone. Il lungometraggio traccia il ritratto dell’attuale presidente americano, Gorge W. Bush. A presentarlo sarà Nanni Moretti, registra tre volte premiato con l’Oscar e direttore della manifestazione torinese per la seconda volta.
Falsi profili su Facebook, soprattutto tra i vip
Tra gli oltre 100 milioni di utenti Facebook, si nascondono dei falsi, soprattutto tra i personaggi famosi. Del social network numero uno al mondo fanno parte personalità come Obama e McCain, ma sia in America sia in Italia i profili di alcuni grossi nomi sono falsi. A lanciare l’allarme per il fenomeno dei fake, così sono definiti in inglese, è la società TecnologiaItalia.
YouTube si accorda con Cbs e porta le serie tv online
Il motore di ricerca numero uno al mondo continua a investire nell’advertising. Dopo aver incrementato le entrate grazie a una nuova piattaforma pubblicitaria più estesa, ora punta su una strategia che interessa il popolare sito di file sharing YouTube.Sulle pagine CBS di YouTube sarà possibile vedere interi episodi di alcune fra le più famose serie televisive americane, come Star Trek, Dexter, Beverly Hills 90210, MacGyver e Californication.
Vigilanza Rai e Consulta: Bonino e parlamentari chiedono la consultazione a oltranza
La conferenza dei capigruppo di Senato e Camera, convocata domani pomeriggio per sbloccare lo stallo sulla nomina del giudice costituzionale e del presidente della Commissione di Vigilanza Rai, rischia di portare a un nuovo rinvio in mancanza della convocazione ad oltranza del Parlamento. A dichiararlo a Radio Radicale è la vicepresidente del Senato, Emma Bonino.
Elisa Isoardi sostituirà la Clerici a La prova del cuoco
Antonella Clerici ha iniziato la stagione televisiva al timone di due programmi di successo della rete: La prova del cuoco, consueta rubrica di cucina giornaliera, e Tutti pazzi per la tele, il nuovo show serale della rete ammiraglia. A gennaio la conduttrice si assenterà dagli schermi televisivi per portare a termine gli ultimi mesi della gravidanza e sarà sostituita da Elisa Isoardi alla conduzione de La Prova del Cuoco.