I giornali americani si schierano: 26 con Obama, 11 con McCain
A tre settimane dalle elezioni presidenziali statunitensi, i giornali sono già nettamente schierati. Solo nell’ultimo fine settimana, il candidato democratico Barack Obama ne ha accumulati 15, di cui sei in stati in cui sta lottando per affermarsi: Wisconsin, Pennsylvania, Ohio, North Carolina e Missouri. Il rivale repubblicano John McCain ne ha ottenuti solo due.
I francesi si scoprono stacanovisti
Secondo un sondaggio pubblicato da Le Journal du Diamanche , due terzi dei francesi sarebbero disposti a lavorare anche la domenica. Secondo i dati dell’inchiesta, il 67% del popolo d’oltralpe è favorevole all’introduzione del lavoro domenicale, rispetto al 33% dei contrari.
Isola dei Famosi: staffetta fra le bionde Valeria Marini e Ela Weber
Sarà ancora nelle mani di Valeria Marini il destino della puntata de L’Isola dei Famosi. Questa sera la Valeriona nazionale farà il suo rientro in studio dopo la breve esperienza trascorsa in Honduras. Attesa anche per i due nuovi ingressi: Ela Weber e Peppe Quintale andranno a rimpolpare un cast vip dimezzato dagli abbandoni.
Ue: iPod e Mp3 causano sordità permanente
Ascoltare file mp3 con il proprio iPod può causare sordità. L’allarme, lanciato dalla Commissione europea, non costituisce di per sé una novità e si era già proposto quando a rumoreggiare nei timpani degli utenti erano walkman e musicassette. Il fattore che ha fatto aumentare la preoccupazione in questo senso è numerico: i possessori di dispositivi mobili che riproducono file musicali sono tra i cinque e i dieci milioni in Europa.
Sony non taglierà il prezzo della PS3 prima di Natale
La stagione natalizia è ormai alle porte e le case produttrici di console si stanno preparando a scendere in campo. Molti si aspettavano un effetto domino della riduzione dei prezzi di vendita dopo le manovre di Microsoft, ma Sony ha dichiarato che non taglierà i prezzi della PlayStation prima di Natale.
Hamas fa propaganda con il clone di YouTube
Riprendere logo e principio di diffusione dei contenuti di YouTube per far circolare video contenenti messaggi islamisti. Questo il progetto sviluppato dai palestinesi di Hamas che hanno messo online un nuovo sito di file sharing per la propaganda politica. Aqsatube, questo il nome del sito, presenta struttura e logo pericolosamente simili a quelli del sito di user-generated content di proprietà di Google.
MySpace lancia nuova piattaforma pubblicitaria per le PMI
Dopo aver subito il sorpasso da parte di Facebook e aver ceduto il trono di Re dei social network, MySpace di News Corp continua il suo attacco ai punti nevralgici del business della rete. Con MySpace Music si è messo in competizione, sfoderando carte di tutto rispetto, con il leader attuale della vendita di musica digitale iTunes e con il lancio di MyAds si propone sul campo della pubblicità online dominato quasi interamente da Google.
Federico Moccia torna a parlare dei giovani
Federico Moccia, autore del best seller Tre metri sopra al cielo , ha presentato il suo nuovo romanzo, Amore 14, che presto diventerà un film. La protagonista del suo ultimo romanzo è Carolina, “una ragazzina che scopre l’amore e crede che sia per sempre, come lo crede qualsiasi quattordicenne”.
Tremila persone al primo Facebook Party italiano
Facebook è il social network numero uno al mondo con oltre 100 milioni di iscritti in tutto il mondo. Si tratta di un fenomeno sociale che ormai ha preso piede anche nel nostro paese: bastano pochi minuti per diventarne membro e rintracciare i compagni delle elementari, il primo amore o un amico perso di vista. Per dare un volto ai molti amici virtuali degli utenti, è nato il primo Facebook Party italiano, che si è svolto sabato 11 ottobre a Roma, nello Spazio Zero Village di Tor di Quinto.
Android c’è, parola di T-Mobile. Prevendite di G1 oltre le attese
L’attenzione del mondo degli smartphone si è concentrata nelle ultime settimane sul lancio di Tube, primo cellulare touch screen della finlandese Nokia, e di Storm, evoluzione dello statunitense Thunder firmato Rim, ma l’operatore di telefonia mobile tedesco T-Mobile assicura che l’anti-iPhone è il G1 (179 euro). Il dispositivo caratterizzato dal sistema operativo di Google, Android, ha fatto registrare prevendite superiori alle aspettative
Telefonica conferma obiettivi per il 2008
Telefonica, socio industriale di Telecom Italia, conferma tutti i suoi obiettivi per il 2008. Lo si legge in una nota del gruppo spagnolo diffusa per tranquillizzare gli investitori “nell’attuale contesto di elevata incertezza e volatilità dei mercati finanziari”. “I risultati preliminari del terzo trimestre mostrano una continuità con quelli dei primi sei mesi nei principali mercati del gruppo e permettono di prevedere il raggiungimento degli obiettivi per l’esercizio”.
Granbassi prepara memoria per rispondere alla diffida, vuole restare in tv
Margherita Granbassi non rinuncia: vuole continuare a partecipare ad Annozero, il programma di Michele Santoro in onda su Raidue. La fiorettista azzurra ha ricevuto la diffida dei Carabinieri a non presentarsi più in trasmissione e si sta preparando a replicare: “Abbiamo quindici giorni di tempo per rispondere – ha dichiarato il suo manager Carlo Oggero -, ci hanno chiesto di preparare una memoria ed è quello che siamo facendo”.