Puntata di Annozero senza politici. Strategia del Pdl?
Dopo aver fatto discutere per settimane sulla legittimità della partecipazione di Margherita Granbassi, la trasmissione di Michele Santoro torna a far parlare. Ieri sera l’arena di Annozero non ha ospitato esponenti politici, ma solo giornalisti e economisti.
Fini annuncia sedute ad oltranza per presidente Vigilanza Rai e giudice della Consulta
Il Palazzo della Commissione di vigilanza continua a essere occupato da un gruppo di parlamentari. Sono ben 325 quelli che hanno sottoscritto in poche ore un documento-manifesto di sostegno all’iniziativa del presidente della Repubblica Napolitano per trovare una via d’uscita allo stallo sull’elezione del presidente della Vigilanza Rai e di un giudice della Consulta.
La Città proibita di Pechino si visita dal web
Per visitare Pechino non sarà più necessario percorrere migliaia di chilometri. La famosa Città proibita potrà essere scoperta comodamente da casa con il computer, attraverso una creazione tridimensionale del vasto palazzo.
Anche MySpace ha un servizio foto
Il sito di social network controllato da News Corp ha avviato una partnership con Hp per offrire ai propri utenti la possibilità di stampare le foto archiviate nei propri profili.
Gli utenti richiedono sempre più i cellulari con le applicazioni gps integrate
I cellulari con il Gps integrato sono nati due o tre anni fa, ma il loro funzionamento si è perfezionato solo recentemente e anche il loro costo è notevolmente sceso, specialmente per gli smartphone. L’iPhone Apple e i suoi fratelli delle altre case produttrici hanno iniziato a sfruttare massicciamente tutte le potenzialità del gps integrato.
Zingaretti torna a vestire i panni del commissario di Camilleri
Il commissario Moltalbano manca agli spettatori, tanto quanto a Luca Zingaretti. Dopo tre anni trascorsi lavorando in teatro e al cinema, l’attore ha deciso di tornare a vestire i panni del commissario. Sono già stati girati quattro film gialli per la televisione, tratti dai romanzi dello scrittore siciliano, Andrea Camilleri. Andranno in onda su Raduno nel 2009.
Hewlett-Packard si espande nell’ovest della Cina
La società Hewlett-Packard creerà un nuovo stabilimento di produzione di computer nel comune di Chongging, in Cina. In questo modo potrà espandere la propri presenza nella parte ovest del paese per raggiungere più facilmente il mercato locale.
T3: iPod Touch è il gadget dell’anno
Apple ha fatto man bassa quest’anno ai premi annuali della rivista britannica di tecnologia T3, aggiudicandosi quattro dei titoli principali, compreso quello di ‘Gadget dell’anno’ per l’iPod Touch. Il lettore di musica in formato digitale a schermo tattile ha battuto il mini pc Asus Eee Pc, il navigatore satellitare TomTom GO 920, la videocamera Sony HDR-TG3 e altri sei prodotti.
La Talpa: buona la prima
Un esordio da 16% di share, le aspettative di rete si attestavano sul 14%, che giustifica tutto. Giustifica le due galline in un pollaio, Paola & Paola, che si sono sfidate parlando l’una sull’altra per conquistare il ruolo di vera timoniera della trasmissione. Giustifica i problemi di audio che hanno caratterizzato tutta la puntata e giustifica persino l’imperdonabile lapsus di Paola Perego: “siamo in diretta su Raiuno”.
Yahoo! sfida Google sulle analisi
Yahoo! lancia la versione beta di Yahoo! Web Analytics con l’obiettivo di sfidare Google nell’analisi online. La società internet ad aprile ha acquisito Tensa Kft., azienda di Web Analytics specializzata in IndexTools.
Altroconsumo: necessario intervento Ue su switch off
Con il passaggio dall’analogico al digitale nel sistema radiotelevisivo, in Italia saranno privilegiati i soggetti che già rivestono una posizione dominante. Il duopolio esistente ora si ripeterà anche nel nuovo contesto: i problemi che oggi impediscono il sorgere di nuovi soggetti si ripresenteranno. Per questo Altroconsumo ha presentato un esposto alla DG Concorrenza della Commissione europea, indirizzandosi direttamente al Commissario Neelie Kroes.
Tv mobile conquisterà gli utenti solo se sarà gratuita. Lo rivela Juniper Research.
I servizi di tv mobile gratuita si preparano a erodere il mercato della telefonia mobile più tradizionale. Il fatturato del settore dovrebbe comunque raggiungere i 2,7 miliardi di dollari entro il 2013, secondo le previsioni di Juniper Research. Gli operatori sperano che la pubblicità andrà a dare ossigeno ai ricavi mancati dovuti alla fornitura di programmi gratuiti.