Usa riscoprono l’Italia grazie a Raifiction
Cresce l’interesse per la lingua e la cultura italiana in America. Nel 1990 erano 40 mila gli studenti liceali che studiavano italiano. Nel 2000 sono arrivati a 64 mila. Quelli universitari sono passati, dal 1990 al 2006, da 49 mila a 70 mila. Negli ultimi anni sono state firmate anche convenzioni con 60 università del Nord America che utilizzano le fiction Rai per attività didattiche.
Google lancia AdSense for Games e mette la pubblicità nei videogiochi online
Dopo aver lanciato una piattaforma più estesa per la pubblicità, il motore di ricerca numero uno al mondo, Google, ha deciso di proporre una tecnologia per inserire degli spot nei videogame online. Con questo software, chiamato AdSense for Games, gli utili del settore dei giochi dovrebbero registrare una sensibile crescita.
Filiera della carta vale 42 miliardi di euro
La filiera della carta è un comparto industriale con un fatturato da 42 miliardi di euro, che dà lavoro a 254 mila addetti. E’ quanto emerso dal convegno “Carta, editoria, stampa e trasformazione: quali interventi di politica industriale?” organizzato da otto associazioni del settore, tra cui la Federazione italiana degli editori.
Isola dei Famosi: arrivano Beppe Quintale e Ela Weber
Il condizionale è d’obbligo. Sembra tuttavia che Simona Ventura abbia già pronti i nuovi due assi nella manica da schierare lunedì prossimo a L’Isola dei Famosi: Peppe Quintale e Ela Weber.
Gmail salva i suoi utenti dalle gaffe
Google salverà gli internauti dalle gaffe con una trovata geniale. Il motore di ricerca più importante del web ha trovato una soluzione per risolvere i casi di mail inviate erroneamente.
Nelle biblioteche di Parigi torna il Wifi
Era stato ‘sfrattato’ nel novembre 2007 dalle biblioteche di Parigi perché provocava mal di testa, acufeni nausea e vertigini,
Apple non concede iPhone 3G a 3
La casa della mela chiude le porte a Tre Italia: l’operatore UMTS non potrà vendere l’iPhone 3G. Tre ci aveva sperato per tutta l’estate, riponendo le proprie speranze nell’errore commesso da Tim e Vodafone: gli operatori avevano proposto il telefonino al prezzo più alto di tutta Europa.
Symantec acquisisce MessageLabs per mercato SaaS
Symantec, società americana produttrice di software per la sicurezza informatica, acquisirà MessageLabs per 695 miliardi di dollari. L’operazione permetterà alla società di migliorare la propria posizione nei servizi di sicurezza online e nel settore della messaggistica istantanea, per rafforzare le proprie quote nel mercato SaaS (Software as a service).
Striscia la Notizia: a marzo tornano Ficarra e Picone, bufera sulle veline
Striscia la notizia, il telegiornale satirico di Canale 5, prosegue anche quest’anno con la formula, ideata da Antonio Ricci, che prevede il periodico alternarsi dei conduttori. Degli attuali annunciatori in carica, Enzo Iacchetti e Ezio Greggio, a gennaio resterà Greggio che formerà una nuova coppia con Michelle Hunziker. A marzo, passeranno il testimone a Salvo Ficarra e Valentino Picone. Intano il bacone più famoso del preserale trema sotto gli stacchetti di Costanza Caracciolo e Federica Nargi.
90210: arrivano Jason Priestley, Luke Perry e Tori Spelling
Lo spin off del telefilm cult degli anni Novanta, Beverly Hills 90210, continua a riscuotere successo in America e a confermare i buoni ascolti dei primi episodi, con una media di tre milioni di spettatori a puntata. Proprio il successo dell’impresa sta spingendo i vecchi protagonisti a tornare sul piccolo schermo nei panni che li hanno resi celebri.
Allarme iPod: causa troppi incidenti
La maggior parte dei piccoli incidenti stradali è causata dai podoni, così sono stati denominati i pedoni che ascoltano la musica con l’iPod. Si tratta soprattutto di giovani e adolescenti che non sentono il rumore delle macchine, causando scontri e piccoli sinistri. Secondo il The Daily Telegraph , il podone spesso attraversa la strada senza guardare e costringe i conducenti a frenare o sterzare in modo brusco
It Holding a giorni la decisione sul socio cinese
La prossima settimana sarà decisiva per il futuro di It Holding, per la crollante Pa Investements e per la holding fashion a cui fanno capo Gianfranco Ferré, Malo e la produzione di linee su licenza, tra cui Just Cavalli e Galliano. E’ fissata al 15 ottobre la scadenza della due diligence in corso sui conti di It Holding da parte di Billy Ngok, il finanziere cinese a cui fa capo il gruppo retail Hembly e che ha già rilevato il controllo di Sergio Tacchini.