Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Berners-Lee lancia la World Wide Web Foundation

Berners-Lee lancia la World Wide Web Foundation

Tim Berners-Lee, ricercatore del Cern e del Mit, ha presentato la fondazione World Wide Web (WWWF), progetto pensato per connettere l’intera umanità grazie alla rete. Si tratta di infondere nei cittadini la consapevolezza di essere inseriti in un mondo connesso dalla tecnologia e in una società potenzialmente senza confini.

leggi tutto

Il Wall Street Journal Online si rinnova

E’ partito da poco un importante progetto di rinnovamento del sito del Wall Street Journal www.wsj.com. Lo svecchiamento comincerà dal design e avrà come obiettivo quello di rendere più facile la fruibilità delle varie sezioni; saranno migliorati i contenuti e aumentati gli approfondimenti disponibili per tutti i visitatori.

leggi tutto

Microsoft taglia prezzo della Xbox in Europa

Dopo i ribassi in Giappone e negli Stati Uniti, Microsoft annuncia una riduzione dei prezzi della Xbox 360 anche in Europa, circa 20 euro su ogni modello. Negli Usa il ribasso ha portato ad un aumento delle vendite e si spera che possa avvenire la stessa nel Vecchio Continente.

leggi tutto

Nasce Tributes.com: social network per ricordare i cari estinti

Nati per mantenere i contatti fra studenti universitari, questa l’idea che sta alla base dello sviluppo di Facebook, i siti di social-network spaziano oggi dal mondo degli animali a quello dei professionisti. La novità, un po’ macabra a dire il vero, è quella di coinvolgere anche l’aldià: per ricordare amici e parenti passati a miglior vita è nato il social network tributes.com.

leggi tutto

La Canalis debutta in Rai con Artù e non sposa Reginaldo

Il 18 settembre parte su Raidue Artù , il talk-game-talent condotto da Gene Gnocchi insieme a Elisabetta Canalis e con la partecipazione di Gabriella Germani. L’anno scorso il comico era accompagnato da quattro figure femminili, mentre quest’anno gli autori del programma hanno deciso di puntare tutto sulla ex velina. L’obiettivo è quello di allargare il pubblico anche agli appassionati di calcio, abituati a seguire la Canalis a Controcampo , ora sostituita da Cristina Chiabotto.

leggi tutto

Calabrò: ritardo italiano nella realizzazione delle reti tlc

Per il presidente dell’Autorità per le Comunicazioni, Corrado Calabrò l’Italia ha un “grave” ritardo strutturale nella realizzazione di reti di telecomunicazioni a larga banda e, se non si interviene in tempi rapidi, ne risentirà lo sviluppo economico del Paese. Calabrò ha lanciato l’allarme durante un’audizione davanti alla commissione Trasporti della Camera, che sta svolgendo un’indagine sulle prospettive di sviluppo delle tlc nazionali.

leggi tutto

Arriva Pandora: approfondimento giornalistico libero su tv e web

Tra novembre e dicembre farà il suo debutto Pandora, un programma di approfondimento giornalistico, che sarà trasmesso sul web, su alcuni reti satellitari e forse anche locali e sulle reti radiofoniche. Il presidente dell’associazione Megachip, Giulietto Chiesa,  ha presentato così la scatola aperta: “Pandora non ha un programma politico, né partitico. E’ uno spazio d’informazione che non farà eccezioni di alcun genere, è un appello per una informazione libera”.

leggi tutto

It: Italia scivola al 25esimo posto

L’Italia è al 25esimo posto nell’indice globale di competitività IT del 2008 elaborato dall’Economist Intelligence Unit, la divisione di business information dell’Economist Group (editore della rivista Economist), in ulteriore peggioramento rispetto al 23esimo posto dell’anno scorso.

leggi tutto

FNSI: corso per inviati di guerra

Lo Stato Maggiore della Difesa organizza un corso informativo per i giornalisti, finalizzato alla conoscenza e alla prevenzione del rischio nelle aree di crisi. Le lezioni includeranno anche esercitazioni pratiche presso le sedi delle Forze Armate.

leggi tutto

Acquisti degli italiani influenzati dalla rete

I motori di ricerca influenzano gli acquisti di quattro italiani su cinque. Lo rivela un’indagine condotta da SEMS ed OTO Research su un campione di 1.500 internauti, secondo cui il consigliere preferito dai consumatori é Google. L’83% degli intervistati ha dichiarato di ricorrere in maniera sistematica ai motori di ricerca per trovare informazioni su prodotti o servizi

leggi tutto
Exit mobile version