Amazon lancia nuovo servizio streaming
Amazon.com ha reso disponibile sul proprio sito un servizio di video-on-demand che consente la visione di film e show gratuiti in streaming su Mac, PC e schermi televisivi Sony Bravia. La novità arriva due mesi dopo che il gigante delle vendita online fondato da Jeff Bezos (nella foto) aveva cominciato a proporre il servizio a un numero limitato di utenti.
Telefonica raggiunge accordo per l’acquisto quota di China Netcom
La multinazionale spagnola delle tlc Telefonica ha reso noto, in un comunicato al regolatore della borsa di Madrid, di aver raggiunto un accordo per l’acquisto del 5,74% in più di China Netcom.
Taglio netto ai costi degli sms in roaming
Iniziano a crederci davvero i consumatori: i messaggi inviati e ricevuti all’interno dell’Unione europea potrebbero avere un costo sensibilmente più contenuto di quello odierno. E’ l’impegno preso da Viviane Reding, commissario europeo delle Telecomunicazioni che ha completato il suo nuovo progetto per ridurre i costi per l’utilizzo dei telefoni cellulari all’estero, con prezzi limite per sms e internet mobile, e con il calcolo della durata delle chiamate.
Google spegne 10 candeline
Oggi il più motore di ricerca più usato al mondo spegne le prime dieci candeline. Google è il più grande successo del web, operando 70 ricerche su 100. A idearlo furono due studenti nella Standford University, Larry Page e Sergey Brin, che il 7 settembre del 1998 ottennero l’inserimento del loro marchio nella lista delle aziende operanti nello Stato della California.
Microsoft stanzia 300 milioni per migliorare Vista
Il colosso informatico Microsoft ha deciso di intraprendere una campagna di marketing per migliorare l’immagine dell’ultimo sistema operativo creato, Windows Vista, per rispondere alla pubblicità Apple che recita “Mac versus Pc”.
Giappone: Nintendo Ds batte PlayStation Portable
La sfida tra le tre principali produttrici di console, Nintendo, Sony e Microsoft, sembra non decretare mai un vincitore assoluto. Ad agosto in Giappone Nintendo Ds ha superato le vendite della PlayStationPsp, per la prima volta dopo sei mesi.
Traffico internet: continua inarrestabile la crescita
Il traffico mondiale su internet è in continuo aumento, le previsioni dicono che la crescita proseguirà, ma non si parla ancora di collasso, né di blackout. Anzi le tragiche prospettive sembrano essere lontane dagli scenari dei prossimi anni; infatti, il traffico in rete occupa in media un terzo della capacità di banda disponibile, con picchi mai superiori al 44%, secondo i dati forniti da Telegeography.
Agcom: cartellino rosso per i nuovi piani tariffari di Tim e Vodafone
Dopo l’ispezione è arrivata la diffida: il garante delle Telecomunicazioni, Agcom, ha intimato a Tim e Vodafone di non applicare i nuovi piani tariffari che sarebbero stati comunicati con infomazioni poco trasparenti. Se gli operatori non dovessero seguire tali indicazioni partirà la procedura sanzionatoria, ha anticipato l’Agcom.
Samsung interessata a SanDisk
La sudcoreana Samsung ha dichiarato di essere interessata all’acquisizione o all’alleanza con il gruppo statunitense SanDisk, multinazionale produttrice di memorie flash.
Nuovo documentario di Moore gratis sul web
Dal 23 settembre sarà possibile vedere gratis online su www.blip.tv il nuovo documentario del regista americano Micheal More. “Slacker Uprising”, così si intitola, racconta del tour di Moore in 62 città statunitensi nel periodo delle elezioni presidenziali del 2004.
Impatto zero: Dell c’è
La statunitense Dell ha annunciato di aver raggiunto i suoi obiettivi di impatto zero prima del previsto. Questo incoraggiante risultato è stato possibile grazie all’aumento degli acquisti di energia pulita, al monitoraggio della riduzione delle emissioni e alla certificazione dell’energia rinnovabile utilizzata.
Codice internet: la cultura del web in giro per l’Italia
‘ Codice internet ‘: si chiama così il progetto che partirà da Milano e percorrerà tutta l’Italia per diffondere, attraverso spettacoli, dibattiti e confronti, la cultura di internet. L’iniziativa è nata da un’idea di Marco Antonio Masieri e Marco Montemagno, co-fondatori di Blogosfere.it.