Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ricerca a Lipsia: l’email svela la propria personalità

Ricerca a Lipsia: l’email svela la propria personalità

assenteista@furbetto.com. Non è un buon indirizzo da cui spedire il proprio curriculum. Questo pare ovvio, eppure non per tutti lo è. Un più banale sorcino@libero.it non va molto meglio, anche se ha il pregio di fare propaganda a favore dei piccoli ratti imprigionati. Difficilmente però otterrete un colloquio.

leggi tutto

In Turchia i siti scioperano contro la censura

Gli editori di siti in Turchia protestano contro la censura e chiudono i propri giornali. Una manifestazione di protesta contro il Governo di Ankara ritenuto responsabile di avere oscurato diversi siti, tra cui YouTube. Non c’è una posizione ufficiale da parte del governo turco. Ufficialmente sono stati chiusi solo alcuni siti che contenevano materiale offensivo o illegale. Ma va da sé che questa definizione si presta a qualsiasi valutazione soggettiva.

leggi tutto

Multa a Wind e prorogata procedura antitrust su Tele 2

Trecentomila euro di multa a Wind. Lo ha stabilito l’Autorita’ garante della concorrenza e del mercato rilevando una pratica commerciale scorretta da parte del gestore telefonico. L’infrazione risale allo scorso gennaio, quando con una campagna pubblicitaria televisiva veniva offerto il sevizio “Noi 2 Big Pack”. Nella campagna si sottolineava che “Due sim parlano gratis tra loro 1.000 minuti al mese”. come di consueto le condizioni erano scritte piccole piccole in basso nello schermo.

leggi tutto

Francia: troppo alti i costi degli sms in Italia

E’ arrivata dalla Francia una tirata d’orecchie per l’Italia della telefonia mobile. Secondo un’indagine dell’Arcep, l’autority che vigila oltralpe sulle comunicazioni, nel nostro paese sms e mms hanno costi sensibilmente superiori al resto del Vecchio Continente. La media Europea, rilevata su 16 paesi appartenenti all’Ue è di 7,5 centesimi di euro a messaggio, contro i 13 centesimi rilevati in Italia.

leggi tutto

Patrick Swayze vuole girare il sequel di Dirty Dancing

Mentre prosegue la sua lotta contro la malattia, Patrick Swayze sta prendendo in considerazione la possibilità di indossare nuovamente i panni che l’hanno reso celebre. L’attore si è detto disponibile e interessato a girare un seguito di Dirty Dancing, la pellicola cult che è ancora capace di incollare al piccolo schermo quasi quattro milioni di telespettatori.

leggi tutto

Wii supera Ps3 di tre lunghezze

La console per videogiochi Wii di Nintendo ha superato le vendite della PlayStation 3 di Sony di oltre 3-1 in Giappone durante il mese di luglio, secondo quanto riferito da un editore di riviste del settore giochi.

leggi tutto

Pechino assicura che non ci sarà più censura

La questione sembra essere risolta una volta per tutti, a soli otto giorni dall’inizioe delle Olimpiadi di Pechino: la Cina ha annunciato di aver tolto la censura su numerosi siti internet, tra cui quello di Amnesty International, dopo le pressioni ricevute per consentire la massima libertà ai giornalisti nella sala stampa allestita per i Giochi.

leggi tutto

Motorola chiude il trimestre in pareggio

Motorola tira un sospiro di sollievo. Per il secondo trimestre ha annunciato un inatteso pareggio, meglio delle attese degli analisti che stimavano una chiusura del periodo in rosso. Il fatturato è sceso a 8,1 miliardi di dollari da 8,7 miliardi di un anno fa ma contro attese di 7,7 miliardi di Reuters Estimates.

leggi tutto

Cir separa editoria e attività industriali

Il consiglio di amministrazione della Cir (gruppo De Benedetti) ha approvato la scissione parziale delle attività di editoria da quelle industriali e finanziarie. Lo sottolinea una nota del gruppo. In capo a Cir (la società scissa) rimane la partecipazione di controllo nel gruppo Editoriale L’Espresso. A ogni azionista del gruppo saranno assegnate proporzionalmente azioni della società beneficiaria, a cui faranno capo Sorgenia (energia), Sogefi (componenti auto), Hss (Sanità) e i servizi finanziarti Jupiter, Oakwood, Cir International e Ciga/Medinvest.

leggi tutto
Exit mobile version