Agli Stati Generali del Cinema Italiano si lotta contro la pirateria
Sarà la lotta alla pirateria uno dei temi principali che affronteranno gli Stati Generali del Cinema Italiano voluti dagli organizzatori del Festival Internazionale del Film di Roma. A ottobre la manifestazione ospiterà tre giornate di confronto tra gli operatori del settore. Lo hanno annunciato il presidente Gian Luigi Rondi con l’onorevole Luca Barbareschi e Massimo Ghini (rappresentanti del CdA della Fondazione Cinema per Roma).
Europa scopre il piacere di fare televisione
Oltre il 63% del tempo di programmazione delle emittenti televisive europee è dedicato a opere europee e oltre il 36% a opere di produttori europei indipendenti. Sono i nuovi dati emersi dall’ottava relazione della Commissione europea sul’efficacia delle norme Ue sulla promozione delle opere europee, relativa al periodo 2005-2006.
Sponsorizzazioni sul web in crescita del 15%
L’Osservatorio FCP-Assointernet ha rilevato durante il mese di giugno 2008, rispetto all’anno precedente, un rialzo del 15% delle sponsorizzazioni online.
Centoautori: diritto dello spettatore prima di tutto
“Qualità morali, capacità professionali e la stima del settore”: queste le caratteristiche che dovranno avere i futuri responsabili di Rai Fiction. Lo chiede il movimento dei Centoautori in una lettera aperta al Presidente, Direttore Generale e membri del Cda dell’azienda, al ministro Sandro Bondi e al sottosegretario Paolo Romani.
Sony chiude stabilimento in Vietnam e licenzia 20 persone
La società di elettronica giapponese Sony ha dichiarato la sua intenzione di chiudere lo stabilimento di assemblaggio tv in Vietnam a settembre, licenziando così 200 persone, e che la chiusura avrà un impatto ridotto sui suoi guadagni.
Alberto da Giussano combatte con i Rom
Il film fortemente sponsorizzato da Umberto Bossi, “Barbarossa”, è in corso di riprese non in Italia, ma in Romania, del cast fanno arte molte comparse rumene e Rom. Il film, che avrà una versione televisiva e una cinematografica, costa 30 milioni di dollari ed è co-prodotto da Rai Fiction e Rai Cinema e dal regista Renzo Martinelli.
Nasa: lo spazio è online
E’ online il nuovo sito internet dedicato esclusivamente ad immagini e video della Nasa. Si tratta del più vasto archivio di documenti multimediali che l’Agenzia spaziale americana abbia mai aperto al pubblico.
H3g: scendi in campo e paghi 93mila euro
L’Antitrust ha sanzionato H3g con una multa da 93mila euro per pubblicità ingannevole, a seguito di una denuncia fatta dall’Adiconsum. Lo afferma l’associazione dei consumatori in una nota.
Uk: lettera di ammonimento per chi scarica illegalmente
Mentre la Francia ha dichiarato da tempo guerra al peer-to-peer selvaggio sul web, la Gran Bretagna ha attivato ora un accordo che coinvolge i sei principali provider di internet con le major discografiche per vigilare sul traffico.
Youssou N’dour, produttore cinematografico
Uscirà il 19 settembre il film co-prodotto dal cantante Youssou N’dour e diretto da Laura Muscardin sulla vita dei clandestini in Italia. La pellicola “Billo il Grand Dakaar” racconta la storia di un immigrato senegalese e musulmano. Il musicista è anche autore della colonna sonora: ha composto la versione senegalese della canzone di Romolo Balzani “Il barcarolo romano” divenuta “Borom Gaal” con cui ha vinto il premio Best Music al New York Syracuse Film Festival 2007.
Infineon pronta a tagliare posto di lavoro
Infineon ha annunciato tagli del personale pari al 10% a causa delle difficili condizioni del mercato. I dati del trimestre sono stati però migliori delle attese con una crescita del 97% dell’utile operativo core. Il primo produttore europeo di chip per il settore auto intende risparmiare 200 milioni di euro all’anno attraverso tagli del personale per 3.000 unità
Microsoft mette gli occhi su Facebook
Dopo l’ultimo rifiuto di Yahoo all’offerta di acquisto di Microsoft, il colosso fondato da Bill Gates guarda a Facebook, siti di social networking in rapida ascesa, dove sbarcherà nei prossimi mesi con il proprio motore di ricerca.