Motorola cita in giudizio manager passato a Apple
Il produttore di telefoni cellulari Motorola ha citato in giudizio un suo ex dirigente per violazione di un accordo di non-concorrenza e per la minaccia di rivelare segreti commerciali dopo l’assunzione alla divisione iPhone di Apple. Lo indicano le carte legali presentate dalla società
iPhone a tempo di musica
Le lodi spaziano dalle nuove applicazioni offerte dal Gps, al servizio di mail, alla velocità di connessione, fino al design che lo ha reso un oggetto di culto in ogni paese del mondo. Ma l’iPhone 3G è anche un lettore musicale, forte dell’esperienza accumulata dall’iPod, e sono tante le possibilità offerte in questo senso dall’App Store.
Mediacontech acquista Delta Tre Informatica
Mediacontech ha raggiunto un accordo per acquistare il 51% di Delta Tre Informatica, società attiva nel mercato dell’Information Technology applicata al mondo dello sport e dei media.
Facebook promette meno spam e maggiore controllo
Il popolare sito di social network Facebook, riuscito nell’intento di minare lo strapotere nel settore di MySpace di News Corp, ha deciso di operare qualche modifica al servizio per permettere agli utenti un maggiore controllo e per arginare lo spam.
Vodafone: bocciata offerta su Ghana Telecom
I progetti di acquisizione dell’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone in Ghana hanno incontrato alcuni ostacoli dettati dai contrasti politici all’interno del Paese.
Niente iPhone per Russia e Cina
Dopo oltre un anno di attesa, l’Italia non è più l’unico paese a essere stato clamorosamente snobbato dall’Apple in occasione del lancio dell’iPhone. Il nostro paese è stato infatti escluso in occasione della prima versione, mentre Cina e Russia sono state depennate dalle aree che hanno visto il debutto dell’iPhone 3G.
3 Italia risponde alle accuse del Garante
3 Italia comunica, in attesa di un provvedimento definitivo, di aver già dato attuazione alla sospensione della riscossione coattiva dei crediti relativi al traffico internet contestato dai propri utenti nel periodo indicato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e di averlo già comunicato all’Autorità stessa.
Brenda torna a Beverly Hills: è ufficiale
La notizia più attesa dai fan di Beverly Hills 90210 è arrivata: Shannen Doherty, alias Brenda Walsh, tornerà a vestire i panni che l’hanno resa celebre nell’atteso spin-off del telefilm cult degli anni ’90.
Go!View, il nuovo servizio firmato da Sony e Sky
Sony Computer Entertainment e Sky hanno collaborato al lancio di Go!View, un nuovo servizio di video on demand disponibile attraverso la console PSP di Sony, disponibile, per il momento, in Gran Bretagna e Irlanda. A sostenere il progetto saranno le emittenti di Disney-Abc-Espn Television, Bbc Worldwide, Sony Pictures Television International, Nbc Universal International Television Distribution, National Geographic e Sky Sports che forniranno i contenuti.
Nuovo modello Blu-ray
Sony ha lanciato un nuovo lettore Blu-ray, formato dvd ad alta definizione che si è aggiudicato il duello con il contendente griffato Toshiba, ma il prezzo è ancora alta. Il nuovo modello, infatti, il BDP-S350, costa 400 dollari. Più piccolo e snello dei modelli precedenti, il nuovo player per l’alta definizione ha bisogno di un upgrade del firmware per connettersi a BD-Live, il sito interattivo disponibile finora solo per PlayStation 3. Sony ha inoltre annunciato il lancio di un player Blu-ray per audiofili: BDP-S550 costerà 500 dollari.
Cellulari per agevolare i pagamenti contactless
Le previsioni del mercato dei pagamenti attraverso dispositivi mobili sono piuttosto rosee: i telefoni dotati della tecnologia Nfc genereranno entrate per oltre 75 miliardi di dollari a livello globale entro il 2013, secondo quanto riportato dall’istituto Juniper Research . I cellulari Nfc diventeranno portafogli mobili del futuro e potranno essere utilizzati per compiere qualsiasi forma di pagamento.
Adlab@go: troppa pubblicità online
La pubblicità su internet è troppa, invadente e ostacola la navigazione. E’ questa l’opinione diffusa tra gli internauti che hanno partecipato alla ricerca-pilota condotta on-line da Adlab@go, il Laboratorio di ricerca e pratica pubblicitaria dell’Università di Udine a Gorizia, su un campione di 244 utenti Internet in maggioranza residenti nel Nord-Est. La ricerca ha rilevato che i principali ostacoli all’efficacia persuasiva della pubblicità nei siti ‘Social Network’, come My Space o Flickr, potrebbero nascere proprio dall’eccessiva quantità di pubblicità, dalla sua invadenza e dal rischio percepito di violazione della privacy.