News Corp cede 8 canali tv
Il gruppo News Corp ha deciso di vendere le sue otto emittenti con il marchio Fox alla Oak Hill Capital Partners per la cifra di circa 1,1 miliardi di dollari. L’accordo comprende le stazioni di Denver, Salt Lake City, St. Louis, Birmingham, Kansas City, Greensboro, Milwaukee e Cleveland. A gestire queste postazioni saranno i dirigenti di Local Tv, la divisione televisiva di Oak Hill, che è stata fondata l’anno scorso dopo l’acquisizione della New York Times company.
Digitel Italia e 3 Italia firmano accordo operatore mobile virtuale
3 Italia , la mobile media company del gruppo Hutchison Whampoa, ha firmato un accordo di operatore mobile virtuale con Digitel Italia , l’operatore telefonico con copertura nazionale che si avvale di un’infrastruttura di rete in fibra ottica e conta oltre 53.000 utenze attive. Grazie all’accordo Digitel, a partire da ottobre, proporrà ai suoi clienti un pacchetto di servizi di comunicazione mobile comprendente sms, mms, videocomunicazione, internet, usim, videofonini, piattaforme informatiche e servizio d’assistenza post-vendita.
Usa: rallentano vendite pc, economia in crisi
L’andamento non proprio agile del mercato statunitense ha indotto, durante il secondo trimestre, al rallentamento del settore dei personal computer: questa tendenza è stata confermata da alcune ricerche. Secondo i dati di Idc Worldwide Quarterly PC Tracker, nel secondo trimestre il mercato statunitense ha fornito circa 17 milioni di pc (compresi portatili e prodotti Apple), registrando una crescita del 3,6% rispetto all’anno precedente.
Authority britannica si scaglia contro database stile Grande Fratello
Quando è troppo è troppo. Lo pensa l’Authority sulla privacy britannica che ha estratto il cartellino rosso a proposito del progetto ‘Grande Fratello’ allo studio presso il ministero dell’Interno di sua Maestà: un cervellone elettronico in grado di registrare ogni e-mail, sms, pagina internet visitata, acquisto elettronico effettuato, telefonate via cellulare e persino la posizione dell’utente al momento della chiamata.
Ue contro i siti truffa per scaricare suonerie e sfondi
Dopo aver preso in mano la questione relativa ai prezzi degli sms, la Commissione europea ha deciso di dare battaglia battaglia ai siti internet che invitano a scaricare suonerie e sfondi per i cellulari. “Siamo stati sommersi da lamentele e proteste di consumatori che si dicono vittime di truffe e un’inchiesta condotta su 558 siti internet dei Ventisette, di Norvegia e Islanda ha fatto emergere nell’80% di questi siti pratiche illegali”, ha spiegato Meglena Kuneva, commissario incaricato della protezione dei consumatori.
Medaglia d’oro d’incassi per Nbc Universal
A meno di un mese dall’apertura dei giochi olimpici , il gruppo Nbc Universal è a un passo dal vincere la medaglia d’oro; è previsto che la compagnia americana raccolga nel nord del Paese la cifra di 1 miliardo di dollari di entrate nel settore pubblicitario che fa capo all’emittente Nbc e alla divisione online che è in fase di vendita. Il risultato registrerebbe in questo modo una cifra da record che supera di gran lunga le entrate dell’advertising raccolte durante le Olimpiadi di Atene del 2004.
Dada acquisisce Amen
Dada (gruppo Rcs) ha acquistato per 17,5 milioni di euro la totalità di Amen dall’inglese Claranet. Si tratta di uno dei principali operatori nel settore dei servizi di domini e hosting in Francia, Spagna e Portogallo, presente anche nel Regno Unito, Olanda e Italia. Nell’esercizio chiuso a giugno la società ha registrato un fatturato consolidato di 11,1 milioni di euro, con un margine operativo lordo di 1,8 milioni.
Babelgum approda a New York
La nuova piattaforma televisiva online ideata dal fondatore di Fastweb, Silvio Scaglia, sbarca nella grande mela e apre il suo primo ufficio, che sarà guidato da Ethan Podell. Il gruppo in una nota ha precisato che la nuova sede sarà importante per la raccolta pubblicitaria di Babelgum.
Germania: pubblicità online trionfa su quella radiofonica
Secondo una ricerca presentata da Nielsen Media Research ad Amburgo, durante il primo trimestre 2008 la pubblicità online in Germania ha prodotto un giro d’affari del valore di 665 milioni di euro, superando per la prima volta la pubblicità radiofonica che è scesa a 627 milioni. Il fatturato lordo della pubblicità online da gennaio a giungo del 2008 è cresciuto di circa il 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Tv multicanale in crescita in Medio Oriente e Africa
Le previsioni relative al mercato della tv multicanale, sviluppate dall’istituto Informa Telecoms & Media, vedono un aumento della penetrazione del mezzo sulla piazza medio orientale e su quella nord africana dal 61% di quest’anno al 72% entro il 2013. Lo sviluppo della multicanalità porterà in questi Paesi altri 14 milioni di dispositivi, raggiungendo un totale di 48,4 milioni di case abilitate per questo tipo di servizio. I ricavi del settore pubblicitario televisivo aumenteranno del 73%, salendo da 1,9 miliardi di dollari nel 2007 a 3,3 miliardi nel 2013.
Amazon punta sul download on demand e sfida iTunes
Il colosso della rete Amazon.com presenterà oggi un nuovo negozio online di spettacoli televisivi e film: Amazon Video on Demand. La notizia è stata pubblicata sulle pagine del New York Times. I clienti del nuovo negozio Amazon potranno cominciare a guardare uno dei 40.000 film e programmi televisivi immediatamente dopo averli ordinati, proprio come i programmi di un servizio on-demand di tv via cavo.
Tribunale europeo approva pubblicità medica
La corte di giustizia europea del Lussemburgo ha deliberato sulla legge italiana n. 175 del 1992, che proibisce la trasmissione di pubblicità sanitaria: l’articolo diminuirebbe la libertà di stabilimento delle imprese sul territorio europeo, limitando la prestazione dei servizi. Secondo la sentenza, proibire la pubblicità di trattamenti medici effettuati da privati sulle reti televisive nazionali, consentendola però su quelle locali, sarebbe una pratica “incoerente e contraria” al diritto comunitario.