Usa e Ue: gemellaggio per la condivisione dati privati
Gli Stati Uniti e l’unione europea si stringono la mano in un accordo che prevede la condivisione dei dati privati relativi ai loro rispettivi cittadini. Per ‘dati’ si intendono anche le informazioni relative alle carte di credito, ai viaggi e al traffico internet.
Ebay condannato per vendita merci contraffatte
Il numero uno delle aste online eBay, è stato accusato da Lvmh, gruppo specializzato in beni di lusso che detiene tra gli altri anche i marchi Louis Vuitton, Fendi e Givenchy, di aver contribuito alla vendita di merci contraffatte.
Intesa fra Google e Tele Atlas
Tele Atlas, produttore di mappe digitali, ha stipulato un accordo quinquennale di fornitura con Google che gli permetterà anche di sfruttare le correzioni alle mappe effettuate dagli utenti delle applicazioni del popolare motore di ricerca.
Maria de Filippi fa ballare le debuttanti
Il Ballo delle debuttanti è il titolo del nuovo format originale italiano ideato dalla De Filippi, prodotto da Fascino e condotto da Rita Dalla Chiesa, che andrà in onda dal 14 settembre su Canale 5.
Estate 2008: cellulari al servizio dell’ambiente
Grazie alle numerose iniziative volte a promuovere la salvaguardia dell’ambiente e, durante il periodo estivo, delle spiagge e dei nostri mari, i cittadini hanno la possibilità di diventare per una stagione ‘sentinelle’ dei luoghi di villeggiatura, comunicando, attraverso i propri telefoni cellulari, alle organizzazioni preposte eventuali situazioni critiche o problemi che minacciano la salute delle nostre acque.
2008 anno record per gli attacchi malware
Sono in aumento e sempre più mirati gli attacchi da parte di software dannosi per i nostri computer, che nella prima metà del 2008 hanno raggiunto la quantità più alta mai registrata, secondo quanto rivela il rapporto sulla sicurezza internet diffuso oggi da F-Secure.
L’instancabile Mozilla mette in cantiere Firefox 3.1
La fondazione Mozilla, reduce del lancio ‘da record’ dell’ultima versione del suo Firefox, non va in vacanza e inizia a lavorare sui suoi fix correttivi e sullo sviluppo del prossimo Firefox 3.1.
Intel boccia Windows Vista
Non sembra convincere l’ultima versione del sistema operativo realizzata da casa Microsoft: a unirsi alla schiera degli scettici ora c’è anche il da sempre alleato Intel. Il chipmaker ha infatti deciso di non aggiornare gli 80.000 di computer usati dai propri dipendenti, preferendo continuare a utilizzare il caro vecchio Xp.
Sap: è il momento di pagare per la vicenda ‘TomorrowNow’
E’ tempo di pagare per l’azienda produttrice di software Sap che nei mesi scorsi è stata coinvolta in un complicato e poco edificante caso di spionaggio industriale ai danni della società californiana Oracle, che ha chiesto alla tedesca un risarcimento di un miliardo di dollari.
Rim e Apple spopolano, Palm arranca
Il BlackBerry di Rim spopola, l’iPhone di Apple e l’oggetto più atteso dell’estate e Palm, azienda produttrice di computer palmari deve far fronte all’inevitabile declino del suo settore vendite.
Information technology tutela proprietà intellettuale
I giganti dell’Information technology stanno unendo le forze per difendersi da potenziali cause per violazione di proprietà intellettuale. La notizia è stata pubblicata sulle pagine del Wall Street Journal , citando fonti vicine all’argomento.
Vodafone balla a ritmo di social network
I due colossi Vodafone, operatore britannico di telefonia mobile, e MySpace, sito di social-network di proprietà di News Corp, hanno trovato un’intesa che promette di mutare il rapporto fra musica e web.