Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Microsoft apre primo centro VoIp

Microsoft apre primo centro VoIp

Non si tratta solo di una moda, tecnologie come quella del VoIp stanno stimolando l’inventiva delle grandi aziende: il gruppo Microsoft Italia ha da poco deciso di aprire il primo competence center, ideato per facilitare il passaggio al sistema di comunicazione ‘voice over internet protocol’, rendendolo più fruibile in modo che aziende e pubbliche amministrazioni possano sfruttare i vantaggi legati alla riduzione dei costi e all’efficienza di questi processi di comunicazione.

leggi tutto

Nokia cade nella rete e acquista sito social

Il maggior produttore di cellulari, Nokia si affaccia nel mondo della comunicazione o meglio della socializzazione, su web, annunciando di essere intenzionato ad acquistare il social network Plazes, per potenziare la sua offerta di servizi internet.

leggi tutto

Cellulare griffato Google è in ritardo

Il nuovo telefono cellulare che Google sta sviluppando insieme ad oltre 30 partner basato su un software chiamato Android dovrebbe essere presentato nell’ultimo trimestre dell’anno, ma alcuni programmatori e operatori telefonici potrebbero avere problemi a rispettare la scadenza, secondo quanto ha riferito il Wall Street Journal.

leggi tutto

Continua il toto-Isola dei famosi

A fare notizia sono i ‘no’ piuttosto che i ‘si’. Il toto-naufraghi per la prossima edizione dell’Isola dei Famosi è diventato più che altro una vetrina per parlare della trasmissione stessa, tirando in ballo nomi smentiti poi nelle ore successive, o un escamotage per regalare qualche copertina a vip, o presunti tali, impegnati in tutt’altre produzioni.

leggi tutto

Telecom e Fastweb firmano accordo industriale

L’operatore Telecom Italia e l’azienda di telecomunicazioni Fastweb si sono unite siglando un accordo volto a condividere le infrastrutture necessarie per lo sviluppo di una rete di nuova generazione, che sia aperta a tutti gli operatori.

leggi tutto

Solidarietà all’asta su eBay

C’è chi sarebbe disposto a pagare 301 euro per due inviti al concerto di Andrea Bocelli a Lajatico. Per la stessa cifra qualcuno non può pensare di rinunciare a una visita alla Tod’s con Diego della Valle. Un fanatico dei cinepanettoni è arrivato a offrire 1.210 euro per trascorrere una giornata sul set del Film di Natale 2008

leggi tutto

Sale la febbre dell’iPhone tricolore

Quella dell’11 luglio è ormai la data più attesa dagli amanti della tecnologia, in ansia per lo sbarco dell’iPhone 3g sulle coste della nostra penisola: è finito il periodo delle indiscrezioni e le informazioni si fanno sempre più ufficiali. I rivenditori dei modelli della casa di Cupertino, oltre ai centri Tim e Vodafone, saranno gli Apr, ovvero gli Apple Premium Reseller, distributori esclusivi dei prodotti marchiati dalla mela.

leggi tutto

L’Oscar cambia abito: stabilite nuove regole

L’academy of Motion Picture Arts and Sciences ha deciso di intervenire sulla regolamentazione del conferimento del premio Oscar . La correzione delle norme interviene su due ambiti: quello dell’esclusione nella categoria per il miglior film straniero e quello relativo alla sezione della miglior canzone originale.

leggi tutto

Ue riprende la Cina sulla cesura del web

Il commissario europeo delle Telecomunicazioni Viviane Reding ha affermato che la censurare applicata alla rete internet dal governo cinese è “inaccettabile” e che le Olimpiadi di Pechino sarebbero dovute essere uno stimolo per dimostrare di essere in grado di permettere un libero flusso delle informazioni.

leggi tutto

La spagnola Telecinco fa causa a YouTube

L’emittente Telecinco si appella alla corte spagnola e intenta una causa legale contro il sito di condivisione video di YouTube: l’accusa è di aver violato i diritti su proprietà intellettuali appartenenti alla rete. Il sito si sarebbe per di più rifiutato di adottare delle misure di sicurezza adeguate per proteggere i video e fare in modo che non venissero pubblicati, trasmettendo invece episodi inediti di uno show.

leggi tutto

Ue: puntiamo sul commercio online

E’ la sfida del momento quella di concentrare le risorse sul potenziamento dell’e-commerce, una fonte di ricchezza che deve ancora essere ampliata: la commissione europea inizia con l’attuare una serie di misure volte ad aumentare il livello di sicurezza verso l’online. Dal 2006 al 2008, la quota di consumatori europei che hanno acquistato almeno un oggetto su internet è aumentata dal 27 al 33%, mentre gli acquisti sul web in un altri Paesi sono rimasti stabili passando dal 6 al 7%.

leggi tutto
Exit mobile version