Festa del Cinema : cambiano i vertici
“Per la fondazione Cinema si sta aprendo una fase di grande trasformazione, determinata dal recente mutamento del quadro politico di riferimento, una fase che passerà anche attraverso una profonda rivoluzione degli organi sociali. Proprio in vista delle scelte che verranno discusse nelle prossime settimane, ho ritenuto opportuno dimettermi” queste le motivazioni avanzate da Giovanni Malagò, consigliere uscente e delegato della Provincia.
Malumori verso standard Microsoft
Brasile, India, Sud Africa e Venezuela si sono formalmente opposti al voto positivo ottenuto da Microsoft Office Open Xml nel corso del processo di standardizzazione Iso. Già all’epoca della votazione, che si è svolta a marzo, alcuni paesi avevano espresso le loro perplessità rispetto all’utilizzo dello standard.
Amazon digitalizza pellicole
Il Tribeca film institute ha stretto una collaborazione con Amazon per diffondere un nuovo servizio rivolto ai proprietari di pellicole rare che vogliono convertire i propri video al digitale per poterli poi rivendere.
Carrefour lancia servizio di VoD in Francia
Come anticipato ad aprile, il colosso francese Carrefour ha deciso di entrare nel mercato dei video-on-demand. Disponibile in Belgio e in Spagna dal due giugno, il servizio sarà lanciato in Francia durante l’ultimo trimestre del 2008.
Dada lancia music store su community online
In seguito all’accordo con Sony Bmg Music Entertainment, Warner Music Group e The Orchard, principale aggregatore di etichette indipendenti, Dada ha deciso di aprire un music store nella sua community. Il punto vendita proporrà cataloghi con brani in continuo aggiornamento, senza “lucchetto” e scaricabili su tutti i lettori digitali: tutti gli mp3, potranno essere riprodotti anche su qualsiasi computer e cellulare.
Samuel L. Jackson si accorda con Cbs Paramount
L’attore Samuel L. Jackson si cimenta in ambito televisivo, stringendo un accordo con il network di Cbs Paramount: il contratto, della durata di due anni, prevede l’ideazione e la produzione di alcune serie destinate allo studio.
Social network: il futuro è mobile
La moda del social networking sta imperversando da tempo, ultimamente però la piattaforma privilegiata per questo genere di attività sembra essere il cellulare: a dirlo è uno studio condotto da Nielsen Mobile
Telegiornale francese cambia conduzione e subentra Ferrari
Grandi novità sono previste per l’edizione delle ore 20 del telegiornale in onda sulla rete televisiva francese Tf1, a partire dalla conduzione: Patrick Poivre d’Arvor, 60 anni, uno dei più popolari giornalisti francesi verrà sostituito dopo l’estate dalla 41enne Laurence Ferrari.
Vodafone raccoglie prenotazioni iPhone
Agevolazioni per gli utenti Vodafone: per chi sceglie l’operatore sarà possibile prenotare il nuovo iPhone 3g, che sta per sbarcare sul mercato italiano. La campagna di prenotazione del telefonino Apple sarà attiva sul sito internet e presso i principali punti vendita.
Kosovo Kosova: una terra, due storie
Mercoledì 11 giugno, presso la libreria Equi-libri di Milano, avrà luogo l’incontro “Kosovo Kosova: una terra, due storie”
Telecom vende Alice France a società Iliad
Sarebbe prossima la cessione da parte di Telecom, di Alice France al gruppo Iliad per 800 milioni di euro: l’operazione, che dovrebbe essere resa ufficiale a breve, prevede la trattativa in via esclusiva con la società
Ue rinuncia a regolatore europeo
La commissione europea ha dichiarato di voler rinunciare a uno dei pilastri della sua riforma nel mercato delle telecomunicazioni, la creazione di un super regolatore europeo, a causa della mancanza di sostegno da parte degli stati membri.