Cdr Tg3: no alla cancellazione di Tg3 Primo Piano
No al ridimensionamento delll’approfondimento del Tg3 in seconda serata: lo dice il cdr della testata in una nota in cui si legge: “Tg3 sera: cancellato; Primo Piano: cancellato. Da ottobre al loro posto ci sarà una striscia di intrattenimento”
Ancora in forse colloqui fra Yahoo e Google
Secondo fonti vicine alla vicenda, Yahoo e Google stanno continuando a trattare su una possibile partnership per la ricerca pubblicitaria, ma al momento non è imminente alcun annuncio.
Cappon sulla Rai
In un’intervista al Sole 24 Ore il direttore generale della Rai Claudio Cappon traccia un bilancio della sua seconda esperienza da DG. “La Rai – dice – è di fronte a sfide importanti, per le quali abbiamo avviato le macchine. C’è bisogno di scelte forti e decisioni chiare e tempestive”.
Telefoni in volo: il 70% dei clienti dice no
Su 5.000 clienti intervistati in un sondaggio svolto per conto di Meridiana ed Eurofly, il 70% si è dichiarato contrario all’uso dei telefoni cellulari ad alta quota, non sentendo la necessità di telefonare durante i voli e preferendo non essere disturbati dal suono dei cellulari e dalle conversazioni altrui.
La pubblicità mobile influenza la scelta degli acquisti degli internauti
Secondo una recente ricerca svolta dalle agenzie Aerodeon e Millward Brown, tre utenti di internet mobile su cinque, sono inclini ad acquistare prodotti di marche pubblicizzate sui dispositivi mobili.
Ict: firma digitale per 100 milioni di documenti
A dieci anni dalle prime prove tecniche per l’introduzione della firma digitale, sono 100 milioni i documenti sottoscritti digitalmente ogni anno e 3,2 milioni i dispositivi di firma distribuiti dai 17 certificatori accreditati.
Il terzo incomodo
Icahn lancia la sfida a Yahoo! e si propone di rivoluzionare il consiglio di amministrazione colpevole di aver fatto fallire le trattative con Microsoft. Carl Icahn castigamatti.
La costola cellulare
In una società in cui il telefonino è diventato più indispensabile del portafoglio, Idc parla di utenti ‘iperconnessi’. Che oggetto prendereste in fretta e furia se doveste lasciare la vostra abitazione per 24 ore?
Commercio elettronico: aumenta la fiducia ma la crescita in Italia va a rilento
Il mercato del commercio elettronico in Italia è in crescita ma non ancora in ottima salute. In occasione della 3^ edizione di “Netcomm e-commerce forum”, il consorzio del Commercio Elettronico Italiano con l’università Bocconi e Gfk Eurisko, hanno presentato due ricerche sull’uso dell’e-commerce.
Ifil investe nei format tv europei
La società d’investimento Ifil ha deciso di impegnare 42,5 milioni in Mangas Capital Entertainment, attiva nella produzione televisiva europea. Lo scopo dell’affare è di promuovere la presenza di un nuovo protagonista nel panorama televisivo europeo.
Settore It vede una decelerazione della domanda nel mercato statunitense
La spesa del settore It è rimasta largamente all’interno delle previsioni nel primo trimestre del 2008, confermando una decelerazione della domanda in alcune aree degli Stati Uniti.
Sole 24 ore, utili in linea
Il Sole 24 Ore ha archiviato il primo trimestre con un utile di 5,3 milioni di euro, in linea con i 5,7 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono arrivati a 150,7 milioni, in crescita del 2,4% rispetto ai 147 milioni fatturati nei primi 3 mesi del 2007.