Su iTunes arriva HBO
Mentre attendiamo trepidanti l’arrivo dell’iPhone, la Apple ha annunciato che iTunes venderà le trasmissioni tv di Hbo, il celebre canale via cavo del gruppoi Time Warner, comprese serie di successo come “I Sopranos” e “Sex and the city”.
Niente Tiscali per Telecom Italia e Carphone
Alcune fonti vicine al dossier Tiscali affermano che Telecom Italia e Carphone non farebbero parte della short list dei pretendent. Fra i candidati ci sono Vodafone e Wind e forse British Telecom.
Utenti dvr non guardano spot
Da alcuni sondaggi di Adweek è emerso che i proprietari di dvr generalmente non guardano le pubblicità in televisione; soprattutto le mamme americane, sebbene tendano a guardare più tv rispetto alla media degli spettatori, risultano le maggiori ‘ad-skippers’
Powerset introduce ricerca semantica su Wikipedia
Powerset ha presentato un nuovo motore di ricerca che, applicato a Wikipedia, introdurrà il criterio di ricerca semantico, che permetterà di interrogare sistema usando frasi colloquiali invece delle parole chiave. Il progetto permetterà lo sviluppo di un motore innovativo, che coprirà tutto il web come Google.
Cablevision vince gara per acquisto Newsday
Dopo il no del magnate Murdoch e della sua News Corp. alle trattative di acquisto del giornale Newsday, a vincere la competizione è il provider per tv via cavo, Cablevision Systems. Il valore della transazione è di 650 milioni di dollari;
Ict chiude primo trimestre 2008 e registra crescita complessiva del mercato
Sirmi, società di ricerche di mercato e consulenza ict, ha pubblicato i risultati relativi all’andamento del mercato della tecnologia dell’informazione e della comunicazione del primo trimestre dell’anno 2008. Il quadro risulta complessivamente positivo.
Siti web PA poco accessibili per i disabili
Il centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione (Cnipa), nella persona di Antonio De Vanna, responsabile dell’ufficio accessibilità dei sistemi informatici, ha reso nota la scarsa accessibilità da parte dei disabili ai siti web della pubblica amministrazione centrale.
‘Messenger tv’ di Microsoft: tra tv e conversazione
Microsoft ha lanciato sul mercato europeo il servizio di Messenger tv, un progetto che concilia l’attività di visione dei video e la conversazione tra utenti, quella tipica di Windows Live Messenger per intenderci.
Risultati bilanci di Poligrafici e Monrif
Sia il gruppo Poligrafici editoriale che Monrif hanno chiuso il primo trimestre 2008, ecco i risultati dei gruppi editoriali: Poligrafici ha consolidato un margine operativo lordo di 1,9 milioni di euro (in calo rispetto all’anno scorso).
Microsoft promuove viaggi virtuali nello spazio
Si chiama “WorldWide telescope ” il nuovo programma del gigante dell’informatica Microsoft che, sfidando il rivale “Google sky”, offrirà agli utenti la possibilità di esplorare le galassie, i sistemi stellari e i pianeti che si trovano a migliaia di anni luce di distanza da noi.
Cdr Tg3 si oppone al taglio degli spazi
No al possibile taglio di spazi in palinsesto per il Tg3, sì a “nuove opportunità per raccontare il Paese”: il comitato di redazione del Tg3 protesta contro le indiscrezioni sulla programmazione autunnale, in particolare sul varo delle ‘night news’
Arriva un nuovo anti-iPhone: BlackBerry Bold
BlackBerry Bold, è il nome del nuovo e ‘audace’ modello del colosso canadese Rim, che si appresta a sfidare l’egemonia dell’iPhone, lo smart phone targato Apple.