Hewlett-Packard acquista Eds per 12,6 mld
La multinazionale statunitense di informatica Hewlett-Packard, ha annunciato l’acquisizione della società di servizi business e tecnologici in outsourcing, Electronic Data Systems, per la quale ha pagato 12,6 miliardi di dollari in contanti.
Wind avanza offerta su Tiscali
Il patron dell’operatore Wind, Naguib Sawiris, durante un’intervista telefonica con l’agenzia Bloomberg, ha annunciato di aver presentato un’offerta per l’acquisto della compagnia di telecomunicazioni Tiscali . Sulla short list da poco definita dal cda di Tiscali, oltre a quello di Wind, comparirebbero altri nomi tra cui Vodafone, Fastweb, BSkyB e Virgin.
Cablevision pianifica rete wireless a banda larga
Il provider per tv via cavo, Cablevision Systems Corp. ha dichiarato di voler distribuire un nuovo servizio di connessione a internet, senza fili e a banda larga, su tutta la zona di New York.
Tiscali chiude trimestre con aumento dei ricavi
La società di telecomunicazioni Tiscali ha chiuso il bilancio relativo al primo trimestre 2008 registrando una crescita del 43% sui ricavi consolidati, che si attestano a 276,4 milioni di euro, rispetto ai 193,2 milioni dell’esercizio precedente.
Google rende i siti più sociali
Sulla scia del successo dei punti di ritrovo più ‘trendy’ del web, come Facebook e Plaxo, il colosso della ricerca online Google sta elaborando un sistema in grado di rendere i siti ‘più sociali’. Il servizio “Friend Connect” fornirà agli internauti gli strumenti per interagire anche da altri luoghi che non siano necessariamente quelli dell’area dei social network.
Piano telematico per l’Umbria: stanziati 34 mln
La giunta regionale umbra ha approvato il piano telematico per il biennio 2008-2010: per la realizzazione è previsto un investimento di circa 34 milioni di euro derivanti da diverse fonti finanziarie, di cui 25,5 da investire nel 2009 e la restante quota entro il 2013.
In Uk produzioni in hd disponibili su tv satellitare
I programmi realizzati in alta definizione saranno disponibili al pubblico grazie al servizio di tv e radio satellitari di Bbc e Itv, lanciato sul territorio britannico. Freesat è già disponibile nel 98% delle case, incluse quelle che non ricevono il segnale aereo di Freeview.
Gruppo Rcs chiude primo trimestre in perdita
Il gruppo editoriale Rcs chiude i primi tre mesi dell’anno con un bilancio in rosso: la perdita subita dall’editore del Corriere della Sera è stata di ben 18,6 milioni di euro.
Pmi italiane più vicine ai clienti
Una ricerca Ipsos commissionata da Research in Motion ha evidenziato la vicinanza tra piccole e medie imprese e clienti e fornitori; l’analisi rivela che l’85% delle piccole e medie imprese italiane utilizzano la mail come mezzo di comunicazione per rimanere in contatto con gli stakeholder; il 78% preferisce le chiamate vocali.
Casalinghe disperate si consolano con internet
Con il passare degli anni il web diventa sempre più al femminile: sono in aumento le donne che si dilettano navigando sul web. Pur non essendo ancora una percentuale schiacciante quella delle internaute, a oggi il 35% delle donne utilizza regolarmente internet per svolgere attività di vario tipo
Giovani si fidano dell’informazione
Da un’analisi promossa dall’osservatorio permanente giovani editori ed Enel su un campione di un milione tra studenti e insegnanti, è emerso che il 60% dei giovani considera l’informazione obiettiva e predilige quella internet e televisiva rispetto a quella giornalistica e radiofonica.
Caso Travaglio: mercoledì la vicenda all’esame dell’Agcom
L’Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni si preparerebbe a prendere provvedimenti nei confronti della trasmissioni di Fabio Fazio “Che tempo che fa”, in onda il sabato e la domenica su RaiTre, per le dichiarazioni fatte da Marco Travaglio sul presidente del Senato Renato Schifani.