Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Cda Rai rinvia decisione su Saccà

Il Consiglio di amministrazione della Rai per ora non decide su Agostino Saccà in attesa della pronuncia della procura di Napoli, che il 23 maggio vedrà la decisione del Gup su un suo eventuale rinvio a giudizio.

leggi tutto

Internet: aumentano i servizi, diminuisce la privacy

Oggetto del convegno su internet, organizzato presso il centro internazionale di informatica di Bertinoro, è stato l’uso sempre più massiccio dell’ internet mobile che ha permesso la diffusione di servizi sempre più completi per soddisfare le esigenze e le curiosità degli utenti.

leggi tutto

Nasce portale di annunci gratuiti

I concetti vincenti di eBay e MySpace fusi in un unico portale: è nata una nuova community sul web che mira a mettere in contatto persone di 243 diversi paesi nel mondo, Tao01.com, social network di annunci gratuiti per lo scambio di beni e servizi di ogni genere.

leggi tutto

Cristina Chiabotto spopola sul web

Del suo esordio al timone di Rtv, risalente a lunedì 28 aprile, è già stato detto tutto o quasi. Una carriera televisiva, quella della bionda Cristina Chiabotto, che per un attimo è sembrata essere in un momento difficile.

leggi tutto

L’arte irrompe sulla home page di Google

Il logo ‘Google’ è sempre stato all’avanguardia ricordandoci anniversari, celebrazioni e feste varie ma c’è una novità: cliccando sull’icona oggi troverete un’immagine che non ha lo scopo di celebrare nessuna ricorrenza specifica ma l’arte in generale.

leggi tutto

Sottoscrizioni a banda larga: le cifre più basse dal 2003

Secondo una ricerca svolta dall’istituto Leichtman Research Group Inc., i 19 maggiori provider di telefonia statunitensi, che coprono circa il 94% del mercato, durante l’anno 2007 avrebbero guadagnato circa 8,5 milioni di abbonati, numero decisamente inferiore rispetto all’andamento degli anni precedenti.

leggi tutto

Instant messaging in rapida ascesa

Msn Messenger, Yahoo! Messenger, C6 di Virgilio ma soprattutto Skype, questo il futuro della messaggistica stando ai dati di una recente ricerca. Secondo un’indagine di TNS global telecoms insight, svolta su un campione di 17.000 utenti provenienti da 30 Paesi, i servizi di messaggi di testo (sms) e quelli di email per le reti mobili potrebbero essere superati dalle funzioni di instant messaging (mim).

leggi tutto
Exit mobile version