Cnipa e Assinform firmano accordo a favore del settore ict
Si tratta di un accordo tra pubblico e privato per favorire l’applicazione dell’ict (information and communication technology) all’area della pubblica amministrazione.
Berlusconi rinuncia all’intervista a “In mezz’ora”
Dopo che ieri il leader del Pd Walter Veltroni ha rifiutato di partecipare a una puntata della trasmissione Rai “Porta a Porta”, costringendo la tv pubblica a cancellare anche la puntata dedicata a Silvio Berlusconi, oggi è stato il candidato premier del Pdl a dare forfait a un altro programma televisivo.
Società taiwanese prepara l’iPhone 3G
Hon Hai Precision Industry, produttore taiwanese di elettronica, sta prendendo accordi con la Apple per realizzare l’iPhone di nuova generazione, ovvero caratterizzato dalla tecnologia 3G.
Cuba: concessi anche i cellulari
Dopo aver tolto il bando alla vendita di pc, dvd e videoregistratori, Raul Castro, successore del fratello Fidel, ha autorizzato i cubani a possedere cellulari, finora riservati agli stranieri in visita sull’isola e ai funzionari governativi.
Wipo: 2007 anno record del cybersquatting
L’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (Wipo) nel 2007 ha espulso dalle pagine web un numero record di siti “cybersquatter” con nomi di dominio simili a marchi di società, fondazioni e vip.
E’ tutto argentino il nuovo film di Coppola
Il regista statunitense Francis Ford Coppola, arcinoto al grande pubblico per film come “il padrino” e “Apocalypse now”, è pronto a girare il suo nuovo film “Tetro”. Ambientata a Buenos Aires, la storia narra le vicende di due fratelli italiani immigrati in Argentina.
Dopo 112 anni Gazzetta dello sport full color
Dopo 112 anni la “Gazzetta dello sport” si spoglia dello storico abito rosa per offrire ai suoi lettori una nuova versione tutta a colori. “La Gazzetta a fine marzo o ai primissimi di aprile diventa tabloid, un tabloid come la Stampa o il Guardian” spiega il direttore Carlo Verdelli.
Samsung taglia vendite e acquista Clairvoyante
Samsung eletcronics prevede di attuare tagli sulle vendite di quest’anno a causa della crisi dell’economia globale. I profitti dovrebbero aumentare, aiutati dai guadagni relativi ai settori di chip di memoria, di monitor flat e di terminali mobili.
Il miliardario Li Ka-shing investe su Facebook
Il miliardario di Hong Kong Li Ka-shing, attraverso la sua fondazione, ha deciso di investire 60 milioni di dollari nel social network Facebook. L’accordo, che implica l’aumento della partecipazione di Li Ka-shing al sito a 120 milioni,
Blu-ray in 29 milioni di case
Dopo la vittoria schiacciante nei confronti del formato concorrente Hd-dvd di Toshiba, il lettore Blu-ray di Sony, impostosi come formato standard per i dvd ad alta definizione, dovrebbe entrare in 29,4 milioni di case in tutto il mondo entro la fine del 2008.
L’istituto Gartner prevede 6,9 milioni di cellulari per l’India entro il 2011
In un recente studio l’istituto di ricerca Gartner ha previsto che entro la fine del 2011 in India ci saranno 6,9 milioni di cellulari e connessioni WiMax. L’India rimarrà un mercato di nicchia fino al 2009.
TomTom prolunga la sua offerta su Tele Atlas
Continua l’odissea legata all’acquisizione di Tele Atlas da parte di TomTom. La società specializzata in dispositivi di navigazione satellitare ha fatto sapere che prolungherà l’offerta per acquistare il fornitore di mappe fino al 30 maggio.