Chip e pin contro le frodi online
L’utilizzo di carte di credito dotate di pin o chip elettronico pare abbia diminuito la quantità di frodi online sul circuito inglese.
Gates: più frequenze per il servizio wireless
Durante una conferenza sulle tecnologie organizzata dal Northern Virginia technology group, il fondatore di Microsoft ha espresso l’esigenza dell’utilizzo delle onde radio ancora libere (il cosiddetto “white space”) per il miglioramento e l’espansione della rete wireless negli U.S.
La Svezia contro il fenomeno del file sharing
I tribunali svedesi hanno dato il via a una battaglia contro il fenomeno del file sharing. Secondo i ministri svedesi il tribunale dovrà fornire le informazioni su chi è sospettato di violare la legge.
La rabbia dei cinesi sul web
La Cina rompe il proprio silenzio sulle sommosse in Tibet e i blog cinesi rivelano i sentimenti di astio e nazionalismo che animano il popolo.
Rusconi: l’utile netto sale a 10 milioni
Il gruppo Hachette Rusconi chiude il 2007 con un fatturato totale di 144,7 milioni di euro, 100 dei quali sono frutto della raccolta pubblicitaria (+2,5% rispetto al 2006).
La Stampa.it lancia un nuovo canale di economia e finanza
E’ imminente il lancio di un nuovo canale per La Stampa.it: si tratta di uno spazio dedicato all’economia e alla finanza
Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi
Il 15 aprile uscirà il nuovo mensile Hachette Rusconi, “Home”, diretto da Claude Jeancolas e dedicato alla casa.
Samsung: 1,4 miliardi di dollari per il miglioramento dei semiconduttori
Samsung Electronics, primo produttore del mondo di chip di memoria, ha dichiarato di voler investire 1,37 miliardi di dollari per perfezionare la linea di semiconduttori durante l’anno in corso.
Governo indiano: il controllo sui BlackBerry
Il governo indiano chiede di poter intercettare e monitorare le informazioni trasmesse attraverso BlackBerry, pena la disattivazione delle concessioni sull’intera rete indiana.
Google teme l’acquisto di Yahoo da parte di Microsoft
Google ha dichiarato di essere seriamente preoccupata per la proposta d’acquisto fatta da Microsoft a Yahoo, che per il momento è stata rifiutata in quanto ritenuta troppo bassa.
C’è posta per il Grande Fratello
Canale 5 ha deciso di far incontrare due dei suoi programmi di maggior successo: questa sera, per dare il colpo finale a X-Factor (Raidue) dopo il deludente debutto, Mediaset porterà i postini di “C’è Posta per Te” nella casa del “Grande Fratello”
Sharp vuole l’oro olimpico della telefonia
Il gruppo giapponese Sharp ha manifestato l’intenzione di approfittare dei giochi olimpici di Pechino per piazzare sul mercato cinese i suoi prodottti di telefonia mobile.