A Telecom Italia il primo lotto Wimax
E’ andata a Telecom Italia una delle licenze Wimax per la Sardegna. L’offerta è di 580 mila euro e non potrebbe più essere superata. In Sardegna una seconda licenza sarebbe arrivata ad Ariadsl, mentre la terza licenza sarda si avvicina ad Atf.
Unità: Fnsi chiede incontro urgente a Marcucci
La Federazione nazionale della stampa torna a chiedere “un incontro urgente” a Marialina Marcucci, presidente della Nuova iniziativa editoriale, la società editrice de “L’Unità”, alla vigilia di una svolta per il futuro della testata: il 25 febbraio è l’ultima data utile per gli Angelucci, la famiglia di editori che intendeva acquisire il giornale fondato da Antonio Gramsci.
Microsoft vuole raddoppiare gli utenti di Xbox Live
Microsoft sta studiando un modo per aggiornare i video giochi e il servizio contenuti della sua console Xbox 360 e spera di raddoppiare il numero degli utenti del servizio.
Telecom: Corte Ue condanna Italia per mantenimento canone 1988
Il pagamento del canone previsto dal codice postale effettuato da parte di Telecom Italia nel 1998 è contrario al diritto comunitario. E’ quanto si legge in una nota della Corte di Giustizia Ue.
Greenpeace pensa ai rifiuti elettronici
Rimane sconosciuto ancora oggi il destino di vaste quantità di rifiuti elettronici. È la denuncia di Greenpeace contenuta nel rapporto “Toxic-Tech: non nel nostro cortile”.
RaiSat: cinema, fiction e informazione
L’anno di RaiSat, con i suoi canali tematici Cinema, Extra, Premium e RaiGulp, è stato presentato dal suo presidente di RaiSat, Carlo Freccero.
Italia spende poco
Gli investimenti in It crescono del 2%, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Per Assinform bisogna creare “un’azione di sistema strutturata”
Onu per i più poveri
Pochi centesimi per sconfiggere la povertà: basta una piccola tassa su giochi e e-commerce.
Microsoft apre i suoi software
Microsoft ha reso nota l’intenzione di rendere facilmente disponibili gli elementi chiave di alcuni dei suoi software più venduti per incrementare l’interoperabilità tra i suoi programmi e quelli dei concorrenti e dei clienti. Per
Futuro della televisione online è nelle mani delle trasmissioni sportive
I contenuti di sportivi saranno il valore aggiunto dell’offerta televisiva online e permetteranno a essa di svilupparsi, come accaduto in precedenza per la pay tv. È quanto ha concluso un’analisi condotta da Screen Digest.
Academy Awards oltre 650 milioni
Secondo uno studio di Tns Media Intelligence, la spesa pubblicitaria durante la cerimonia televisiva della cerimonia di assegnazione degli Oscar è stata superiore ai 650 milioni di dollari negli ultimi dieci anni.
Domini internet .asia pronti al debutto
DotAsia, l’organizzazione che gestisce la vendita dei domini internet “.asia”, è uscita dalla fase Sunrise, durante la quale le società possono ottenere il diritto di prelazione sugli indirizzi di loro interesse, e si prepara ad accogliere le richieste degli internauti.