Ue non obbliga diffusione dati personali
Il diritto comunitario “non impone” agli Stati membri, per garantire l’effettiva tutela del diritto d’autore, l’obbligo di divulgare i dati personali nel contesto di un procedimento civile.
Editis in vendita: pronte Rizzoli e Mondadori
Secondo il quotidiano francese ‘La tribune’ il gruppo Wendel starebbe pensando di vendere Editis, il numero due dell’editoria francese acquistato 4 anni fa da Lagardere per 660 milioni di euro.
iPhone: già sbloccati un quarto degli apparecchi venduti
Cattive notizie per gli operatori di telefonia mobile che hanno blindato il telefono cellulare della Apple con i loro abbonamenti da capogiro: oltre un quarto dei possessori dell’iPhone negli Usa lo utilizza su una rete diversa da quella di At&t, operatore di riferimento negli States.
Verizon: quarto trimestre con utile in crescita
Verizon Communications, la seconda compagnia telefonica statunitense, ha chiuso il quarto trimestre con l’utile netto attestato su 1,07 miliardi di dollari, ovvero 37 cent per azione, in progresso di circa il 3,9% rispetto allo stesso periodo dell’ anno precedente.
Deutsche Telekom perde clienti fissi, ma cresce nel mobile
La Deutsche Telekom nel quarto trimestre del 2007 ha perso in Germania 537.000 clienti nel settore della telefonia fissa. Nel corso del 2007 la perdita di allacci è stata di 2,1 milioni e la tendenza dovrebbe proseguire anche nel 2008.
Garante privacy chiama i giovani
Fissare delle norme e delle sanzioni contro chi leda la riservatezza delle persone su internet “non è terrorismo giuridico, è cercare di affrontare un problema reale’”. E’ il monito di Franco Pizzetti, presidente dell’Autorità della Privacy.
Musica di Napster sbarca su pc e cellulari
La musica di Napster approda sui telefoni cellulari e sui computer italiani e saranno i clienti di Tim a poter scaricare, per primi in Italia, tutti i brani disponibili.
Dalla Svezia nuova citazione per Pirate Bay
Il sito web Pirate Bay ha ricevuto l’ennesima denuncia. L’accusa questa volta arriva dalla Svezia e verte sul contribuito che il sito fornisce ai navigatori nel momento in cui infrangono la legge scaricando file non protetti dal diritto d’autore.
Inizia il serale di Amici, conteso fra il mercoledì e la domenica sera
Dopo un tira e molla durato qualche settimana i vertici Mediaset hanno deciso: il serale di “Amici”, fortunato talent-show condotto da Maria de Filippi, andrà in onda a partire da domenica 3 febbraio , in sostituzione della deludente fiction “Questa è la mia terra – Vent’anni dopo”
Fastweb e La7 insieme su digitale terrestre
La società di comunicazione in fibra ottica Fastweb e l’emittente tv La 7 hanno siglato un intesa che permetterà agli abbonati Fastweb di acquistare i contenuti premium del digitale terrestre di La 7 Cartapiù.
Etichette discografiche smentiscono l’accordo con QTrax
Dopo l’annuncio fatto al Midem a Cannes, Allan Klepfisz, presidente di QTrax, il servizio che promette diffusione di file musicali gratuitamente e legalmente mediante la tecnologia p2p, deve fare i conti con le prime smentite.
Distribuzione mobile di materiale audiovisivo è destinata a superare quella online
Il Cisac ha previsto che entro il 2010 la diffusione di contenuti musicali e audiovisivi attraverso i telefoni cellulari supererà quella online. L’organizzazione ha specificato che il consumo di materiale audiovisivo su dispositivi mobili crescerà del 68% annuo da oggi al 2010.