Paesi emergenti e mobili
Strategy Analytic mette in guardia il mercato della telefonia mobile da un leggero rallentamento durante il 2008.
La musica è forte
Nel 2007 le vendite sono cresciute del 40% a quota 2,9 miliardi di dollari, ma la strada da percorrere è ancora lunga e l’industria musicale soffre.
Pronto indice di qualità dei programmi e vicino codice tutela dei minori
Il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ha reso noto che l’indice di qualità dei programmi Rai è praticamente pronto.
Ryanair vola da sola
La compagnia aerea low cost ha deciso di vendere direttamente al pubblico per mantenere bassi i prezzi.
Avviata un’indagine globale sui wikipediani
Per capire il motivo del grande successo di Wikipedia, l’enciclopedia online realizzata con il contributo degli internauti, è partita la prima indagine sui wikipediani.
Microsoft continua la sua scommessa con la telefonia mobile
Microsoft, che aveva smentito di avere in cantiere un anti iPhone da contrapporre al telefono cellulare lanciato sul mercato dall’eterna rivale Apple, continua a puntare sul suo Windows Mobile attraverso l’aggiunta di applicazioni.
Gran Bretagna verso il passaggio al digitale terrestre
I negozi britannici Currys, Dixon e Pc World hanno smesso di vendere televisioni analogiche a favore di una diffusione di dispositivi che abbiano un decoder per la ricezione della piattaforma Freeview.
Garante impone cancellazione dati internet
A Telecom, Vodafone e H3G è stata imposta la cancellazione di informazioni, illegittimamente conservate, riguardanti i siti internet visitati dagli utenti ed è stata impartita l’adozione di specifiche misure tecniche per la messa in sicurezza dei dati personali conservati a fini di giustizia.
YouTube pensa ai suoi video in mobilità
YouTube si sta concentrando sui suoi servizi mobili per contenere tutti i video che sono presenti sul portale. YouTube ha cominciato a rendere i suoi contenuti accessibili dai telefoni cellulari nel 2006.
Star: canale su cinema cinese
Star ha lanciato un nuovo canale dedicato ai film cinesi realizzati fra gli anni settanta e gli anni novanta, che sarà diffuso a Singaabore da StarHub e in America del Nord dalla piattaforma IpTv KyLin.
Cisco investe 1,92 mld negli Emirati Arabi
La statunitense Cisco ha previsto un investimento pari a 5,8 miliardi di dollari negli Emirati Arabi da distribuire nelle tecnologie di informazione e comunicazione (Ict) nei prossimi cinque anni.
Trimestrale Nokia sopra le stime
Il colosso finlandese dei cellulari Nokia ha annunciato un aumento del 57% degli utili nel quarto trimestre, mentre la sua quota di mercato è salita al 40%.