Broadband: la Germania ha quasi 19 milioni di linee
A fine settembre 2007, nei cinque principali Paesi europei, si contavano complessivamente circa 66,5 milioni di connessioni internet a banda larga su rete fissa. Lo dice una ricerca di eMedia Institue.
Media sociali conquisteranno il popolo del web nei prossimi cinque anni
Le applicazioni legate ai media sociali conquisteranno più di un miliardo di internauti a banda larga nei prossimi cinque anni, ha reso noto un rapporto di Strategy Analytics .
Canone tv, 7 anni di aumenti
Secondo e-Media Institute, sono i telespettatori irlandesi quelli che hanno visto l’incremento più sostanzioso: +80%. Problemi a pagare il canone della Rai? Non conviene lamentarci troppo visto che siamo tra quelli che pagano meno in Europa.
Antitrust Usa: si a unione Google-Doubleclick
La Commissione Federale per il Commercio, antitrust statunitense, ha approvato l’offerta di 3,1 miliardi di dollari di Google per DoubleClick, asserendo che l’acquisto non danneggia la concorrenza.
Sindrome di Orwell
Le intercettazioni telefoniche sono come il confessionale del Grande fratello. Il controllo è già globale, ma si finge di non saperlo. L’ultimo caso è quello di Silvio Berlusconi, che finisce nel mirino delle intercettazioni pubblicate e va su tutte le furie.
Francia: resiste ipotesi di quarto operatore
L’arrivo del quarto operatore Umts in Francia è tornato all’ordine del giorno oltralpe. Dopo il rifiuto della candidatura di Free, il governo aveva accettato di modificare le condizioni finanziarie di attribuzione della quarta licenza 3G, ma la proposta è stata messa in discussione da alcuni deputati.
Cronaca appassiona politica annoia, parola di Sky Tg24
E’ stata la morte dei sei operai nella fabbrica di Torino (88,9% delle preferenze) la notizia del 2007 che ha emozionato di più gli italiani: è il risultato di un sondaggio commissionato da Sky Tg24 all’Ipsos, dal quale emerge che la cronaca appassiona e la politica annoia.
Reding: necessaria più informazione sui nuovi media
La Commissione europea ha affrontato la questione dei nuovi media e dell’utilizzo che i cittadini ne fanno e ha stilato un programma per incoraggiare l’alfabetizzazione digitale.
Gran Bretagna: programmi tv alla ricerca dell’audience e a discapito della qualità
Una ricerca del Bbc Trust condotta su 4500 telespettatori dimostra che il 72% apprezza i nuovi palinsesti, ma il 51% di loro è convinto che servano solo per raggiungere ottimi ascolti e non siano proprio il massimo della qualità
Vendite mp3 non targati Apple in ribasso
L’iPod della Apple spopola in ogni parte del globo e a non passarsela altrettanto bene sono gli altri lettori mp3 che, secondo una ricerca di Npd Group, hanno visto una flessione delle vendite durante le prime tre settimane di shopping natalizio negli Stati Uniti.
Dominio .it a quota un milione
Il Cnr, che nel dicembre 1987 registrò il primo dominio italiano, ha annunciato che i siti che terminano in “.it” sono oggi un milione e mezzo. L’Italia è sesta al mondo per numero di domini attivi.
Sfr prende controllo Neuf Cegetel
L’operatore di telefonia mobile francese Sfr ha deciso di aumentare la sua partecipazione all’interno dell’altro colosso del settore Neuf Cegetel. Il gruppo era giù proprietario del 40,5% e si sta preparando ad acquistare la partecipazione di Louis Dreyfus, portando la sua influenza al 70%.