Universal si accorda con rete di social network
Universal Music Group ha siglato un accordo con la rete musicale di social networking Imeem, per la fornitura di video e musica digitale gratuita e on-demand, che sarà supportata dalla pubblicità
Italia sul web: “bamboccioni” da casa, “matusa” dal lavoro
I giovani, dai 18 ai 29 anni di età, si collegano a internet da casa; gli over 30 dal posto di lavoro. E solo l’11,7% degli anziani naviga in rete. E’ quanto emerge dal Rapporto sulla condizione sociale del paese 2007 , elaborato dal Censis, secondo cui l’80% dei 21 milioni di internauti si connette dalla propria casa: di questi, il 48,2% sono giovani.
Nielsen studia sistema antipirateria per video
Nielsen e la società di gestione dei diritti d’autore Digimarc hanno lanciato un servizio che monitora e gestisce i contenuti su internet.
Bafta premia film non in lingua inglese
La British Academy of Film and Television Arts ha modificato la procedura di voto per la selezione del premio dedicato ai film in lingua non inglese.
E’ sempre più cellulare-mania in Italia
Il numero di telefonini continua a crescere e incalza ormai quello delle tv presenti nelle case della Penisola. L’ultima fotografia scattata dal Rapporto 2007 del Censis mostra che, oltre ad essere il secondo strumento di comunicazione dopo la televisione, il telefonino sta per sorpassarla.
Spesa per le campagne elettorali tocca quota 4.5 miliardi di dollari nel 2008
La spesa riconducibile alle campagne elettorali in servizi di marketing e pubblicità sui media negli Usa dovrebbe toccare la quota record di 4,5 miliardi di dollari durante il 2008, grazie all’attenzione suscitata dalle elezioni presidenziali statunitensi, ha reso noto l’istituto di ricerca Pq Media.
Cresce il business della piccola editoria
È cresciuto del 4%, passando dal 31% al 35%, il fatturato delle piccole e medie case editrici, nel quinquennio 2001-2006. Il dato emerge all’apertura della sesta edizione di “Più libri più liberi”, la fiera della piccola e media editoria a Roma.
CON ISAN NASCE L’ANAGRAFE DELLE OPERE AUDIOVISIVE
Entro fine anno anche le opere audiovisive avranno un numero identificativo. E’ stata annunciata da Paolo Ferrari, presidente Anica, e Carlo Bixio (Associazione produttori televisivi) la nascita di Isan Italia.
La Carrà sta preparando il ritorno in Rai
Un programma di intrattenimento su Raiuno nell’autunno 2008. È quello che si propone di realizzare Raffaella Carrà e a cui lavorerà a partire dai primi mesi del nuovo anno, come lei stesso ha detto nel corso di “Annozero”, giovedì scorso.
FIORELLO IN TV A TEMPO DI RECORD
Fiorello torna su Raiuno con lo show più breve del mondo. Si chiamerà Viva Radio 2…Minuti e andrà in onda a partire dal 9 gennaio dopo il Tg1 delle 20, per una manciata di minuti.
Spagna: pole position Telefonica per l’iPhone
Telefonica in vantaggio sulla concorrenza per la commercializzazione del iPhone della Apple in Spagna . Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente di Telefonica, Cesar Alierta, durante una visita alla sede londinese della britannica O2, acquisita dal colosso nel 2005.
Fnsi con i giornalisti della Toscana
Solidarietà ai giornalisti di Toscana Daily News e impegno perchè non avvengano i licenziamenti annunciati per il 31 dicembre prossimo sono espresse dai consiglieri nazionali della Fnsi Stefano Fabbri e Sandro Bennucci.