Famiglia Murdoch mette mano al portafoglio
L’impero dei Murdoch è in continua espansione. La figlia del capostipite del colosso News Corp, Rupert Murdoch, Elisabeth Murdoch sarebbe pronta a offrire 200 milioni di dollari per Reveille Productions, casa di produzione statunitense che diffonde successi del calibro di “Ugly Betty”.
Nicolais: presto vietato l’uso della carta nella Sanità e nella Pa
Presto sarà vietato l’uso della carta nella Sanità e in tutta la Pubblica amministrazione. Lo ha detto il ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pa, Luigi Nicolais (nella foto) durante il II Forum Risk Management di Arezzo.
Europei sempre più online
Le famiglie europee scelgono sempre le connessioni veloci a internet. Nel primo trimestre del 2007 il 54% delle famiglie europee (quelle dei 27 Paesi Ue più Norvegia e Islanda) aveva un accesso web (contro il 49% del primo trimestre 2006). Lo rivelano gli ultimi dati Eurostat.
Usa: anchor della Msnbc chiama Bush “scimmia”
La goliardia è di casa tra i commentatori dell’emittente americana di informazione economica Msnbc . Ma Erin Burnett, 31enne giornalista e anchorwoman della rete, ha calcato un po’ troppo la mano definendo il presidente degli Stati Uniti “una scimmia” .
Londra: bagni pubblici a portata di cellulare
I cittadini londinesi e i turisti in viaggio nella capitale britannica non dovranno più affannarsi nella ricerca di un bagno pubblico. Il Westiminster City Council ha sviluppato un servizio chiamato “SatLav” che permette l’individuazione del bagno pubblico più vicino con il telefono cellulare.
Vivendi unisce le forze con Activision
Il gruppo francese di media e telecomunicazioni Vivendi ha dichiarato che la sua unità di videogiochi si fonderà con Activision Inc, all’interno di un accordo da 9,85 miliardi di dollari.
Fioroni dice basta a videofonini nelle scuole
Gli studenti che diffondono foto o filmati realizzati a scuola rischiano multe da 3.000 a 30.000 euro. Lo ha stabilito una direttiva inviata a tutte le scuole e presentata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni (nella foto) e dal garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti.
Sirti in Libia per Joint Venture con Lptic alla 55%
Sirti ha firmato un accordo a Tripoli con il locale operatore di telecomunicazioni (Lptic) per la costituzione di una società mista per la gestione e realizzazione di progetti di tlc e infrastrutture tecnologiche.
Ricerca: siti di e-commerce poco attenti alle necessità degli internauti
Una ricerca di Future Now ha evidenziato i limiti di alcuni dei più importanti siti di vendita presenti su internet. L’analisi ha assegnato un punteggio a ogni portale tenendo conto della capacità dello stesso di soddisfare le esigenze dei consumatori.
Provider italiani ricorrono al Tar contro l’antitrust
Poche settimane dopo la promozione da parte dei provider italiani (Aiip) di una petizione popolare nei confronti della Commissione Ue sulle deregolamentazioni della telefonia mobile, l’associazione ha deciso di ricorrere “contro tutti i provvedimenti che stanno causando una grave riduzione della concorrenza e l’esclusione degli operatori fissi dal mercato dei servizi concorrenti”
Alla tv Usa arriva il reality sanatoria per immigrati
Anche se sul confine tra gli Stati Uniti e il Messico è in costruzione un muro super tecnologico contro l’immigrazione clandestina, uno dei temi caldissimi del dibattito politico nel paese, a Hollywood la questione viene affrontata in modo diverso e con tutt’altro spirito: con un reality show.
Hp aumenta il divario nei confronti di Dell per vendite trimestrali di pc
Hewlett-Packard ha ulteriormente aumentato il vantaggio nei confronti di Dell per le vendite trimestrali di computer, ha reso noto l’istituto di ricerca iSuppli, grazie agli ottimi risultati ottenuti dalla sua linea di computer portatili.