Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Georgia nel caos politico: rivuole anche una tv

Georgia nel caos politico: rivuole anche una tv

L’Unione Europea ha invitato le autorità della Georgia a consentire la riapertura di un’emittente televisiva di opposizione, in vista di un voto presidenziale in programma il gennaio prossimo. La televisione è stata di recente acquistata dal magnate australiano Rupert Murdoch.

leggi tutto

Ben Ammar vuole più spazio in Lux Vide

Il finanziere franco-tunisino Tarak Ben Ammar punta ad aumentare la sua quota nella Lux Vide , società di Matilde e Luca Bernabei che ha firmato, tra l’altro, il colossal di RaiUno “Guerra e pace”. Lo ha detto lo stesso Ben Ammar a Torino, a margine della conferenza nazionale sul digitale terrestre.

leggi tutto

Confalonieri: “Gentiloni? Troppo impermeabile”

Il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri rinnova direttamente all’interessato le sue critiche al disegno di legge sul riassetto radiotelevisivo del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, che definisce un politico “gentile ma impermeabile, non conosco un politico più impermeabile di lui”

leggi tutto

Torna Gazebo (“I like Chopin”) e spopola su MySpace

“Hey, Mr. Deejay, the song is over…Let the dream start again…You fix it this time!”: è la frase che sta facendo il giro del web e che ha fatto diventare un caso su Myspace “Ladies!”, il nuovo brano di Gazebo , 12 milioni di dischi venduti nel mondo e tra gli ispiratori della new wave inglese.

leggi tutto

Efa: vince Tornatore per “La Sconosciuta”

“La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore è stato votato miglior film dalla giuria popolare degli Oscar europei del cinema di Berlino. Non ce l’ha fatta l’altro italiano in gara, Elio Germano, che si era aggiudicato la nomination nella categoria miglior attore per “Mio fratello è figlio unico”’ di Daniele Lucchetti.

leggi tutto

Sbarco in Borsa del Sole: un’azione costerà 5,75

Varrà 749 milioni di euro I l Sole 24 Ore il primo giorno in Piazza Affari. Il gruppo editoriale che fa capo a Confindustria ha fissato il prezzo di quotazione delle azioni a 5,75 euro, vale a dire al minimo della forchetta di prezzo iniziale che prevedeva un massimo di 7 euro. Lo sbarco in Borsa è previsto per il prossimo 6 dicembre.

leggi tutto

Al TTF dei record vince un film irlandese

Il 25mo Torino Film Festival è stato vinto dal film irlandese di Lenny Abrahmason “Garage”, storia di un giovane che gestisce una stazione di servizio alla periferia di una cittadina irlandese e della sua amicizia con un liceale. Boom per il TTF: biglietti e pubblico cresciuti dell’80%.

leggi tutto

Anche il centro commerciale ha la sua free press

È uscito il primo numero di “Fiumara Magazine”, rivista free press di 32 pagine in formato A5 che sarà distribuita nei pressi delle stazioni ferroviarie di Chiavari, Savona, Genova Principe e Genova Brignole. Il nuovo giornale è dedicato a tutto ciò che è legato al centro commerciale Fiumara .

leggi tutto

La fiction Mediaset tornerà in Piemonte

Mercedes Presso, presidente della Regione, ha parlato con il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, dei problemi occupazionali creati dalla chiusura della soap “Vivere” , che si produceva a Telecittà, gli studios di San Giusto Canavese vicino a Torino.

leggi tutto

Playstation 3 soprassa Wii in Giappone

In Giappone, la console di Sony PlayStation 3 per la prima volta ha superato in novembre nelle vendite Wii di Nintendo, un possibile segnale di ripresa per Sony, che potrebbe riguadagnare il suo dominio sul mercato mondiale dei videogiochi.

leggi tutto
Exit mobile version