Android: l’Italia è ancora fuori
Al momento il nostro paese è ancora escluso dalla gara per lo sviluppo di soluzioni per la telefonia mobile dell’Android Developer Challenge lanciata da Google. L’Italia però potrebbe partecipare in una seconda fase”.
Cresce la voglia di cinema degli italiani
I dati della Siae relativi al primo semestre del 2007 hanno sottolineato una spesa del pubblico italiano ai botteghini cinematografici pari a 377,9 milioni euro, una crescita del 6,89% che ha determinato la vendita di 60 milioni di biglietti.
Social network sono un’arma a doppio taglio
L’Information Commissioner’s Office britannico (Ico) ha messo in guardia i giovani appassionati di social network dal lasciare tracce evidenti del loro passaggio su internet, che un domani potrebbe compromettere rapporti lavorative.
Dieci giorni per short-list per la gara Wind 3 Italia
Short-list entro dieci giorni per la gara Eiffel, relativa all’ acquisto di una quota di maggioranza del veicolo ‘ad hoc’ costituito da Wind e 3 Italia e in cui hanno conferito circa 18.000 torri di trasmissione.
Commissione europea cerca intesa su Galileo
La Commissione europea ha messo a punto una serie di proposte per garantire che nessun Paese dell’Unione domini il progetto di navigazione satellitare Galileo, una delle idee che dovrebbe portare a un’intesa definitiva sul discusso finanziamento del progetto.
Dopo Natale la riforma Rai
Dopo la Finanziaria, il capitolo Rai sarà al primo punto nell’agenda politica del Paese. Le polemiche sul “ patto segreto ” stretto nella precedente legislatura da Viale Mazzini e da Mediaset impongono il tema al Governo. Bertinotti dice: “Un’indagine per appurare la verità”
Warner Bros Television lancia nuovi canali
Warner Bros International Television Distribution (Wbitd) si sta preparando al lancio di una serie di canali di video-on-demand in tutto il mondo accessibili attraverso abbonamento e finanziati dalla pubblicità
Rolling Stone diventa ambientalista
Il numero di Rolling Stone in edicola dal 24 novembre è a ‘impatto zero’ ambientale. La testata italiana ha aderito a Impatto Zero®, il progetto di LifeGate che nasce dalla necessità di compensare le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera.
Tar si oppone a sospensione per il regolamento della gara Wimax
Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta formulata da Mgm Production Group, società detentrice di una licenza wi-max in Germania, per una sospensione del regolamento che definisce le procedure per l’assegnazione delle licenze Wimax.
iPhone francese a 49 euro al mese di abbonamento
Orange, l’operatore francese di telefonia mobile che ha siglato l’accordo con Apple per la distribuzione dell’iPhone, ha svelato le tariffe mensili applicate alla versione “bloccata” del dispositivo. Il canone mensile transalpino partirà da 49 euro e avrà validità di 24 mesi, secondo quanto ha reso noto la testata “Le Echoes”
Le aziende sono sempre più web-dipendenti
Le aziende italiane utilizzano sempre di più internet e gli strumenti del web per comunicare sia all’interno sia all’esterno. E’ quanto emerge da una recente ricerca svolta da Astra Ricerche per conto di Ketchum, agenzia di pubbliche relazioni.
Gsm Europe vara lo Strategy Forum
Il General Meeting di Gsm Europe , il gruppo d’interesse europeo della GSM Association che riunisce gli operatori europei nel mercato della telefonia mobile, ha nominato gli undici membri dello Strategy Forum per il 2008 e 2009.