Commissario Kroes cede su separazione reti
Il commissario Ue alla Concorrenza, l’olandese Neelie Kroes, pur ribadendo la sua contrarietà di principio alla separazione funzionale delle reti telecom, ha ceduto: la possibilità di scorporare le attività di rete dalla gestione dei servizi commerciali verrà introdotta nella riforma europea delle telecomunicazioni.
Web 2.0: cinesi più attivi degli americani
I consumatori cinesi hanno ampiamente superato quelli americani nell’adozione delle soluzioni web 2.0, secondo i dati resi noti da NetTop. I contenuti generati dagli utenti hanno infatti influenzato il 58% di tutti gli acquisti fatti dai cinesi, percentuale sensibilmente più ingente rispetto al 19% degli statunitensi.
Lenovo abbandona il marchio Ibm in anticipo
Il produttore cinese di pc Lenovo ha deciso di rinunciare con due anni di anticipo al diritto di usare in esclusiva il marchio Ibm fino al 2010.
Futuro incerto per i colossi delle Tlc
Gli operatori tradizioni di telecomunicazioni non avranno vita facile nell’immediato futuro a causa della serrata concorrenza di marchi come Apple e Nokia che offriranno pacchetti più appetibili ai potenziali clienti.
Effetto Fastweb su risultati trimestre Swisscom
Swisscom, che lo scorso maggio ha concluso l’ opa su Fastweb , a fine settembre ha registrato un fatturato di 8,08 mld di franchi svizzeri (+12,3%), con ebitda a 3,28 mld (+14,7%).
Symantec annuncia acquisizione di Vontu
Symantec Corporation ha perfezionato l’acquisizione di Vontu, azienda che opera nelle soluzioni di Data Loss Prevention (DLP), per un valore di 350 milioni di dollari. Il completamento dell’acquisizione è previsto per il quarto solare trimestre del 2007.
Futuro dei collegamenti wireless backhaul trascinato dalle tecnologie di terza generazione
Il traffico generato dalle trasmissioni di terza generazione trascinerà i collegamenti wireless backhaul a quota 7,3 miliardi di dollari nel 2012, ha rivelato un’analisi di Ovum. Il traffico mobile a banda larga vedrà una crescita del 43% ogni anno.
Diritti lega calcio inglese a BSkyB e Bbc
La pay tv britannica BSkyB e l’emittente pubblica Bbc si sono assicurate i diritti di trasmissione per le tre stagioni della lega calcio inglese seguenti a partire 2009/2010. L’accordo è stato raggiunto su una cifra pari a 249 milioni di sterline
Cina: Olimpiadi, stop ai biglietti sul web
Gli organizzatori delle Olimpiadi di Pechino del 2008 hanno abbandonato l’idea di vendere i biglietti su internet per tornare al sistema di sorteggio.
Itv chiede cessione della quota di BSkyB
L’emittente britannica Itv si è rivolta alla Competition Commission, l’Antitrust britannico, riferendo che British Sky Broadcasting Group , suo principale azionista, dovrebbe essere obbligato a vendere l’intera quota del 17,9% che possiede all’interno Itv.
Cresce il business dei software Symbian
Il gruppo Symbian ha venduto 20,4 milioni di licenze per i software degli smartphone nel terzo trimestre 2007, una crescita del 56% rispetto ai 13 milioni distribuiti lo scorso anno.
Oprah Winfrey sbarca su YouTube
Oprah Winfrey, regina indiscussa della televisione statunitense, è adesso alla portata del pubblico web di tutto il mondo. Il celebre talk show sta preparando infatti suo debutto su YouTube.