Ericsson firma accordo pluriennale con At&t
Il produttore di tecnologie per le telecomunicazioni Ericsson ha annunciato di aver stipulato un accordo pluriennale con l’operatore di telefonia statunitense At&t per la fornitura di servizi prepagati negli Stati Uniti e in Puerto Rico.
Stati Uniti minacciano i pc di tutto il mondo
Le rilevazioni di Sophos relative al terzo trimestre dell’anno, individuano negli Stati Uniti il paese più attivo per la produzione di spam diretto ai computer di tutto il mondo. Dagli States partono infatti il 28,4% degli attacchi attraverso e-mail.
BSkyB supera il milione di clienti a banda larga
La britannica BSkyB ha annunciato che il suo servizio di banda larga, Sky Broadband, ha superato quota un milione di clienti solo 14 mesi dopo il suo lancio. Questo tasso di crescita va a sottolineare la trasformazione del gruppo che è passato da un mercato televisivo del valore di 7 miliardi di sterline all’entrata nel settore intrattenimento e comunicazione da 25 miliardi.
Australia dice si all’acquisizione di Doubleclick da parte di Google
Il regolatore australiano di competenza non ha presentato obiezioni alla chiacchierata acquisizione di Doubleclick da parte di Google per 3,1 miliardi di dollari. La decisione dell’Australian Competition and Consumer Commission (Accc) costituisce il primo parere positivo all’acquisizione.
Sport online è un termine maschile
Tradizione vuole che appassionati e tifosi sportivi siano prevalentemente di sesso maschile e internet, da parte sua, non tradisce le attese. Una ricerca di Nielsen//NetRatings ha evidenziato che sei visitatori su dieci dei siti di sport sono uomini.
Arrivano i dvd masterizzati istantanei
Scegliere il film preferito da un catalogo, attendere 15 minuti o poco più e tornare a casa con un dvd masterizzato, presto sarà possibile negli Stati Uniti grazie a un’iniziativa di Wallgreen . La società operante negli Usa e a Porto Rico ha introdotto una catena di 6mila chioschi multimediali nel continente americano dedicati alla masterizzazione on-demand di dvd.
Video sono sempre più mobili
Una ricerca di M:Metrics ha messo in evidenza il crescente utilizzo dei contenuti video sulle piattaforme mobili. Negli Stati Uniti, il numero di utenti dediti alla visione di video attraverso il telefono cellulare è cresciuto del 34%, a toccare quota otto milioni.
Oracle abbandona il progetto di acquisizione di Bea Systems
Oracle ha ritirato ufficialmente la sua offerta di acquisto di Bea Systems, dopo aver fissato il 28 ottobre come ultima data utile per accettare o respingere la proposta d’acquisto da 6,7 miliardi di dollari.
No Windows? Acer ti rimborsa
La filiale italiana del produttore taiwanese di computer rende nota la procedura per chi non vuole utilizzare il sistema operativo di Microsoft preinstallato sui suoi notebook. Questo è possibile grazie a una clausola del contratto di licenza di Windows.
A Venezia il wi-fi firmato Telecom
Il Comune di Venezia e Telecom Italia hanno siglato un protocollo d’intesa che prevede l’attivazione da parte di Telecom Italia di servizi ICT di nuova generazione e ad alto contenuto tecnologico dedicati al settore turistico e del servizio Wi-Fi pubblico per la connessione a internet veloce.
Vinton Cerf lascia la presidenza dell’Icann
Vinton Gray Cerf, considerato il padre della rete internet, ha deciso di abbandonare la carica di presidente dell’Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers). Le sue dimissioni sono giunte al termine del mandato naturale.
L’esorcista fa più paura, Hannibal Lecter è il più cattivo
Il film più spaventoso di tutti i tempi? L’esorcista, datato 1973. Il personaggio più spaventoso è, invece, Hannibal Lecter de Il silenzio degli innocenti. Questi i risultati di un sondaggio online di Msn Movies .