Sanyo rinuncia a vendere i suoi semiconduttori
Sanyo Electric ha messo da parte il suo progetto di vendita della sua filiale di microprocessori al fondo di capitali d’investimento giapponese Advantage Partners Llp.
Seconda multa per Vodafone Hellas
La Commissione nazionale delle telecomunicazioni ellenica (Eett) ha inflitto una multa di 19,1 mln di euro a Vodafone Hellas, la succursale greca del colosso britannico.
Wimax: mancano le frequenze
La gara per l’assegnazione delle frequenze Wimax non ha pace. Dopo la richiesta di impugnazione del regolamento al Tar del Lazio da parte di Mgm Production Group, ora arriva la dichiarazione deell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) che ritiene che le frequenze messe a disposizione siano insufficienti.
Fcc rivede regole sui media negli Stati Uniti
Kevin J. Martin, presidente della Federal Communications Commission (Fcc) statunitense, sta valutando la possibilità di allentare la pressione imposta negli Stati Uniti dalle regole sui media.
Icann pensa ai domini di una sola lettera
L’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (Icann), la società che si occupa di gestire i domini per la rete internet, ha rilanciato l’idea, nata del 2006, di adottare domini composti da una sola lettera.
Tra un anno imbarco anche per i cellulari
Il garante britannico per le comunicazioni Ofcom ha tracciato il piano per telefonare sugli aerei. Entro un anno l’uso del cellulare in volo sarà permesso al costo di circa tre euro al minuto.
Ancora in auge unione informatica Bull-Gfi
L’unione tra Bull e Gfi Informatique è un progetto ancora vivo. Lo ha dichiarato il presidente del gruppo informatico Bull, Didier Lamouche, che ha aggiunto di non aver ricevuto una proposta formale da HP e di non voler rifiutare alternative.
Maria de Filippi presenta i nuovi Amici
Lei, Maria de Filippi, si sta godendo le vittorie del suo show del sabato sera C’è Posta per te. Loro, gli Amici , faranno sabato il loro debutto stagionale per la settima edizione del fortunato talent-show.
Ue riprende Francia per aiuti a France Telecom
La Francia è finita nel mirino di Bruxelles per gli aiuti di Stato concessi a France Telecom e per non aver ancora recepito la direttiva Ue sulla tassazione nel settore energetico.
La mia birra per un computer rubato
La Croucher Brewing Company , birreria della cittadina di Rotorua in Nuova Zelanda, offre fornitura di birre gratis a chi l’aiuta a ritrovare il suo notebook rubato.
Italia e Commissione europea in sintonia sul pacchetto comunicazioni
C’è totale sintonia tra il governo italiano e la Commissione Europea sul pacchetto di proposte in materia di comunicazioni, che il commissario all’Informazione Viviane Reding presenterà alla commissione il prossimo 13 novembre.
La Finanziaria prende di mira i blog
La commissione Bilancio del Senato ha esaminato i primi dieci articoli del decreto legge che accompagna la Fininanziaria . Rimarrà l’obbligo per i blog e di diventare testate giornalistiche?