Termina il test: è ora di Joost
Joost diventa per tutti. Il progetto, lanciato da Janus Friis e Niklas Zennstrom, già menti di Skype – termina la sperimentazione con accesso al servizio basato sul meccanismo a invito e si presenta al grande pubblico nella versione beta 1.0.
Giornali giapponesi si uniscono online
Tre testate giapponesi hanno annunciato l’intenzione di cooperare nella produzione e nella distribuzione dei loro contenuti online, per spalleggiarsi all’interno di un settore che non tutela a pieno la professione giornalistica.
Palm: smartphone sulla cresta dell’onda
I risultati relativi al primo trimestre fiscale del 2008 di Palm hanno evidenziato entrate per 360,8 milioni di dollari, specchio del momento di salute del settore dei dispositivi mobili.
Il cinema è uomo, parola di Total Film
È un affare per “uomini duri” la classifica stilata da “Total Film magazine” su un campione di 4mila britannici. Nei primi dieci posti dei personaggi cinematografici più amati di tutti i tempi figura solo una protagonista femminile, Ellen Ripley di Alien, relegata al settimo posto.
Osservatorio Fcp: Settimanali e Altre Periodicità snobbati dalla pubblicità
I puntuali dati dell’Osservatorio Stampa Fcp relativi al periodo compreso fra gennaio e agosto del 2007, rispetto alla stessa porzione di tempo del 2006, hanno rivelato che, in un panorama di crescita generale (3,6%) del fatturato del mezzo stampa in generale, i Settimanali hanno visto un calo dell’1,7% del fatturato e del 2,6% a livello di spazio.
Internet sostiene il mercato natalizio
La crescita del fatturato Usa derivato dal settore natalizio vedrà nei prossimi cinque anni una lieve battuta d’arresto, ha reso noto Tns Retail Forward. La società ha previsto che nel quarto trimestre del 2007 il tasso di rialzo passerà al 3,3%, rispetto al 4,6% del 2006.
Manette per cyber-ribelle cinese
Il governo cinese ha arrestato Lu Gengsong, giornalista e internauta attivo reo di aver tentato di sovvertire il potere statale con l’aiuto della rete, secondo quanto ha reso noto la moglie.
Ue: avviata indagine contro Qualcomm
La Commissione Europea ha annunciato di aver deciso l’apertura di un’indagine antitrust sulla società americana Qualcomm, il secondo produttore al mondo di chip per cellulari, riguardo le sue tariffe per i brevetti sui telefonini di terza generazione.
Sony fa sbarcare in Giappone gli schermi Oled
La sigla sta per Organic Light emitting Diode vale a dire diodi a emissione di luce organica. Ciò permetterà al gruppo dell’elettronica di eliminare la luce retrostante utilizzata per gli schermi Lcd, creando uno prodotto più sottile e di migliore qualità.
Infineon mantiene obiettivi a medio termine
Il produttore di semiconduttori Infineon ha deciso di mantenere immutati i suoi obiettivi a medio termine malgrado un contesto difficile, ha affermato il suo presidente di Suddeutsche Zeitung.
Concorso letterario online per Amazon.com
Amazon, Penguin e Hewlett-Packard lanciano la prima edizione del concorso Amazon Breakthrough Novel Award. Si cercano i nuovi scrittori per romanzi e racconti.
Antitrust Usa approva acquisto Zimbra da parte di Yahoo
L’antitrust statunitense, la Ftc, ha dato il via libera all’ acquisizione da parte di Yahoo! del fornitore di servizi di e-mail Zimbra. L’operazione vale 350 milioni di dollari.