Gran Bretagna: Itv sorride al futuro dei contenuti
L’emittente britannica Itv ha deciso di puntare sul business dei contenuti prevedendo, come affermato dal suo presidente Michal Grade, entrate pari a 2,4 miliardi di dollari all’anno entro il 2012.
Web e chiesa sempre più vicini
Sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie informatiche come il web 2.0, ma “sempre nella chiave del progetto evangelico”, sarà l’argomento di discussione nella decima riunione continentale della Rete informatica della Chiesa in America Latina, la Riial.
Ue promuove cinema euro-arabo
Dopo il tour di questa estate che ha portato migliaia di appassionati nei cinema d’Olanda, Caravan, il progetto finanziato dall’Unione europea che ha promosso la diffusione in Europa di 11 film euro-arabi, ha in programma una nuova serie di appuntamenti fra settembre e ottobre.
A New York Internet il titolo di miglior host
Netcraft ha monitorato e classificato le prestazioni dei migliori provider host durante il mese di agosto, rilevando la prima posizione di New York Internet, primo in classifica per la terza volta quest’anno.
Sony: quattro nuovi modelli di masterizzatori
Sony ha annunciato che lancerà a novembre in Giappone quattro nuovi modelli di masterizzatori per i nuovi dischi ad alta definizione Blue-ray. Si tratta dell’ennesima mossa per conquistarsi una fetta di mercato maggiore del rivale più accreditato Hd-Dvd.
Cellulare: ridotti i rischi
I telefoni cellulari non sono pericolosi per la salute a breve termine, e questa è la buona notizia. Quella cattiva è che è ancora presto per poter dire che non causano cancro al cervello o che non sono più nocivi per i bambini. Le due conclusioni sono arrivate in seguito a una ricerca operata nel Regno Unito all’interno del Mobile Telecommunications and Health Research Programme.
Gb: 2 mln di articoli Wikipedia
Wikipedia ha raggiunto quota due milioni di articoli pubblicati nella versione in lingua inglese della famosa enciclopedia online. La storica quota è stata toccata il 10 settembre con un articolo scritto a proposito di “El Hormiguero”, famoso programma tv spagnolo.
Cina argina la pirateria ma non abbastanza
Le violazioni del copyright continuano a essere un problema primario per le società europee in Cina, ha avvisato la Camera di Commercio dell’Unione europea in Cina.
Riotta a ruota libera sul Tg1 che critica governo e elimina mezzobusto
Alla vigilia del restyling del Tg1, il direttore Gianni Riotta ha anticipato a “Panorama” le nuove caratteristiche della testata. Uno studio virtuale, nuove rubriche, interviste e collegamenti in diretta, doppie conduzioni e il funerale del mezzobusto saranno alcuni dei punti cardine della nuova era del Tg di Rai Uno.
Operatori mobili virtuali francesi uniti
Auchan Telecom, Breizh Mobile, Coriolis Telecom, Nrj Mobile, Tele2 Mobile, Transatel, Virgin Mobile: ovvero gli operatori mobili francesi virtuali che avranno da ora in poi una struttura rappresentativa.
Yahoo! porta pubblicità ai siti social-network
Yahoo!, realtà web in eterna rivalità con Google, ha annunciato di aver raggiunto un accordo esclusivo con la piattaforma comunitaria Bebo per la distribuzione di pubblicità sui siti di social network inglesi e irlandesi.
Ricerca: filtri web cinesi non impenetrabili
I filtri applicati alla rete internet dal governo cinese, fra i più attivi nell’applicare la censura dei contenuti internet ritenuti pericolosi e sovversivi, sembrano non essere così infallibili, secondo quanto ha rivelato uno studio statunitense.