Utili e ricavi Mediaset in rialzo
Il gruppo Mediaset ha chiuso il primo semestre con ricavi in crescita del 4,2% per 2,07 miliardi, mentre l’utile netto è salito da 332,5 a 340,8 milioni di euro. Il risultato operativo si è attestato su 699,9 milioni, mentre l’utile prima delle imposte è salito a 681,9 milioni rispetto ai 646,3 del primo semestre 2006.
Peacereporter trasforma la sua esperienza in un mensile
Peacereporter ha deciso di trasferire la sua esperienza e il suo punto di vista sul mondo dalla rete web a una rivista mensile. La testata è diretta da Maso Notarianni, direttore anche del quotidiano online, ed è composta da 36 pagine di rubriche, approfondimenti, interviste e interventi che raccontano cosa accade nel mondo.
Accordo tra Lionsgate e Mandate Pictures
Lionsgate ha messo le mani su Mandate Pictures per 56,3 milioni di dollari in contante e azioni. L’accordo rende possibile l’unione tra la casa di produzione di Vancouver con la Mandate di Joe Drake, che sei anni fa lasciò Lionsgate per lanciare la sua casa di produzione indipendente insieme a Nathan Kahane e Brian Goldsmith.
Francia: approvato acquisto Journaux du Midi
Il consiglio di sorveglianza del gruppo francese Sud Ouest (Gso) ha approvato il progetto di acquisto del gruppo Journaux du Midi da Le Monde. Gso ha confermato a Le Monde di essere “d’accordo sulle modalità” di vendita e ha sottolineato la necessità di “confortare i dipendenti del gruppo Journaux de Midi sul mantenimento dell’indipendenza editoriale e della prosecuzione della linea dei loro quotidiani”
KPN si offre per l’acquisto di Getronics
Il gruppo olandese delle telecomunicazioni KPN ha lanciato ufficialmente un’offerta per rilevare la società olandese di servizi di information technology Getronics, per un valore di 1,2 miliardi di euro in debito e cash. KPN aveva annunciato il 30 luglio scorso di essersi accordata con l’azienda in difficoltà per acquistare le sue azioni a 6,25 euro l’una.
Pubblicità tv venezuelana in fase di stallo
La rimozione dell’Rctv dalle frequenze terrestri in Venezuela non ha contribuito all’aumento delle entrate pubblicitarie delle altre emittenti nel mercato, ha rilevato un rapporto del Cinsneros Group (Cgc).
Rsa: in agosto diminuiscono le istituzioni colpite
Rsa ha pubblicato il rapporto di agosto sullo stato delle frodi online nel mondo evidenziando una diminuzione del numero di istituzioni oggetto di attacco rispetto al mese precedente.
Google aumenta gli sforzi relativi alla ricerca universale
Il motore di ricerca per eccellenza Google ha annunciato, attraverso la voce del suo direttore dei prodotti Sundar Pichai, che gli internauti potranno beneficiare con sempre maggior frequenza di risultati di ricerca che integreranno collegamenti, video clip, immagini news e mappe.
Nazioni Unite: rete mobile per i paesi poveri
Nell’anno del ventesimo anniversario della Gsm Association, le Nazioni Unite hanno promosso un programma che prevede l’istallazione di una rete mobile nei paesi poveri. Circa mezzo milione di persone sarà raggiunto da un collegamento cellulare in 79 villaggi in 10 paesi africani.
Rcs: utile in crescita nel semestre
Rcs ha archiviato il primo semestre con un utile netto pari a 144,3 milioni, in crescita del 61,4% inclusa la plusvalenza realizzata dalla cessione delle azioni Intesa Sanpaolo per 51,8 milioni. I ricavi consolidati sono stati 1,314 miliardi di euro, il 15,6% in più rispetto al corrispondente periodo del 2006. L`incremento di 177,2 milioni è attribuibile per 91,1 milioni al gruppo Recoletos.
I casual game diventano un affare di famiglia
Il mercato dei videogiochi, oltre a essere in costante espansione grazie all’eterna sfida fra Playstation, Xbox e Wii, sta vedendo crescere al suo interno una nicchia di consumatori di rilevanza non indifferente.
Multa indigesta per Telefonica e la Spagna
Telefonica non ci sta e protesta contro la multa inflitta dalla Commissione europea lo scorso luglio per concorrenza sleale nel mercato degli abbonamenti a internet a banda larga.