Ue: Frattini chiede il blocco dei web-consigli per fabbricare bombe
La presenza su internet di istruzioni per creare bombe dovrebbe essere bloccata in tutta l’Unione europea: è quanto sostiene Franco Frattini, commissario per la Giustizia e la Sicurezza. Frattini ha specificato in un’intervista a Reuters che i provider dovrebbero prevenire l’accesso ai siti che danno istruzioni su come costruire ordigni.
Torna l’informazione in prima e seconda serata
Ad aprire le danze sarà Enrico Mentana con il suo approfondimento giornalistico in onda in seconda serata su Canale 5. “Matrix”, che in realtà non è mai andato in vacanza, torna nella sua veste tradizionale a partire da venerdì 14 settembre con tre puntate settimanali, lunedì, mercoledì e venerdì alle 23.55.
Usa: giovani alla guida senza distrazioni
Nel nostro paese l’uso del cellulare alla guida comporta la perdita di 5 dei 20 punti che caratterizzano le nostre patenti, indipendentemente dall’età del guidatore. Negli Stati Uniti a finire sotto esame per questo motivo sono i giovani fra i 16 e 17 anni.
Sfida aperta per il software web-based
Accordo strategico fra Google e Capgemini per la distribuzione di Google Apps Premier Edition, pacchetto di software web-based del gigante di Mountain View. Google sfrutterà il circuito commerciale di Capgemini. L’obiettivo dichiarato non è quello di mettere alle corde Microsoft nel mercato degli applicativi per ufficio.
Preti pedofili e crisi di fede per il protagonista di telefilm su Raidue
In un telefilm dure accuse all’inerzia della chiesa cattolica, ingorda e cieca, sulla vicenda dei preti pedofili. Tanto che il protagonista finisce per abbandonare il suo parroco. Un fatto mai visto sui nostri teleschermi.
Cresce la busta paga di Rupert Murdoch
Il presidente di News Corp Rupert Murdoch ha ricevuto un aumento di stipendio durante l’ultimo anno fiscale, aumentando la sua busta paga di 24,3 milioni di dollari.
Radio Hd con iTunes Tagging
Il nuovo servizio gratuito iTunes Tagging, iBiquity Digital Corp. ha trovato una soluzione alla mancanza di informazioni sui brani in onda alla radio. I possessori di ricevitori radio Hd, Hybrid Digital/analog, disporranno di un tastino con cui salvare le informazioni del pezzo suonato in quel momento dalla radio, per poi trasportare quei dati sul proprio iPod.
Navigare sui treni ad alta velocità nel 2008
Navigare ad alta velocità sui treni europei potrebbe diventare una pratica usuale entro il 2008. Per questa data infatti le ferrovie francesi (Sncf) hanno annunciato la possibilità di installare un collegamento wi-fi sulla linea Tgv Est. Le capitali di Francia, Belgio e Paesi Bassi e la tedesca Colonia saranno collegate grazie all’accordo che la compagnia Thalys ha stipulato con Nokia Siemens Networks, 21Net e Telenet.
Amd prepara la mossa anti Intel
Advanced Micro Devices (Amd) ha presentato il suo processore di nuova generazione, noto per ora con il nome in codice Barcellona, che punta a ridurre il divario con il suo rivale storico Intel.
Musica “no limits” sul cellulare Vodafone
Vodafone Group ha presentato una nuova serie di telefonini e servizi per la stagione natalizia, compreso un servizio esclusivo, senza limiti, di musica per sfidare l’iPhone.
Motorola riorganizza la telefonia mobile
La statunitense Motorola ha annunciato l’intenzione di dare nuovo vigore alla sua divisione di telefonia mobile e chiudere il 2008 in attivo da questo punto di vista, secondo quanto espresso dal nuovo presidente della sezione telefonia mobile Stu Reed.
L’iPhone in Europa parlerà tedesco
Indiscrezioni parlano di un lancio commerciale per il prossimo 12 novembre con T-Mobile , l’operatore di telefonia cellulare tedesco che, nei mesi scorsi, si sarebbe accordato con Apple per avere l’esclusiva del melafonino.