Grazia debutta a un euro in Olanda
Mondadori estende la propria presenza all’estero nel settore periodici con una nuova edizione internazionale del settimanale Grazia. Da questa settimana, infatti, il periodico di Mondadori è in tutte le edicole dell’Olanda.
Arrivano i kit gratuiti per colpire le istituzioni finanziarie online
Puntuale come ogni mese è arrivato il rapporto sullo stato delle frodi online nel mondo realizzato dall’Rsa Anti-Fraud Command Center (Afcc) nel mese di luglio.
Rigotti salva Nichi Grauso ed Epolis
Nicola Grauso, fondatore di Epolis, non uscirà prima di 3-5 anni dal gruppo editoriale appena acquistato dal finanziere trentino Alberto Rigotti, 57 anni, alla guida della banca d’affari Abm merchant, che si è accollato i 40 milioni di debiti della società
Vienna: caffè a tutto web
I caffè viennesi, oltre ai giornali, offrono allacci a reti Wlan per collegarsi gratuitamente a internet con computer portatili. Ad aderire all’iniziativa, al passo con le nuove esigenze multimediali dei clienti, sono molti locali frequentati del centro città
Usa: no al chip sottopelle per i lavoratori
Il Senato della California ha vietato ai datori di lavoro di chiedere a un dipendente di avere “microchip” identificativi sotto la pelle. Il controllo di questo tipo è stato bocciato da Repubblicani e Domocratici.
Google: firma con 4 agenzie per le news
Google ha cominciato a ospitare articoli firmati da quattro importanti agenzie di stampa internazionale per aprire le porte alla possibilità di inserire pubblicità anche sul sito del suo servizio di notizie Google News.
Seat si espande nel web tedesco
Seat Pagine Gialle ha attenuto il via libera dall’Antitrust tedesco, Bundeskartellamt, all’acquisto di Wer liefert was?, società controllata da Eniro Ab attiva nel B2B.
Usa: Hearst vuole canali tv privati
La statunitense Hearst Corporation ha lanciato un’offerta di 23,50 dollari per azione per acquistare le quote minoritarie del gruppo di stazioni private Hearst-Argyle Television che ancora non possiede.
Cnipa traccia le linee guida per le targhette Rfid
Il centro nazionale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione (Cnipa) ha pubblicato delle “Linee guida per l’impiego dei sistemi Rfid nella Pubblica Amministrazione” dando il via alla massiccia adozione di queste targhette radio-identificative nella gestione di persone, documenti e del patrimonio pubblico.
Usa: quotidiani sfidano online le televisioni
Un numero sempre più ingente di testate statunitensi è sbarcato in rete per pubblicare video correlati alle notizie ed entrare in diretta competizione con i siti televisivi di news, secondo quanto rilevato da eMarketer.
Business (ma non troppo) per gli internauti
Un’analisi quadriennale dell’Online Publishers Association (Opa) condotta da Nielsen//NetRatings ha evidenziato la scalata dei contenuti (ricerche, comunicati e commercio) fra le mete preferite degli internauti.
Usa: mamme si affidano al web
Le donne con figli sono una categoria molto assidua alla ricerca di informazioni sui prodotti su internet, secondo quanto rivelato da una ricerca di DoubleClick Performics sviluppata da Microsoft e Roi Research.