Radio e tv: farmaci solo al “rallentatore”
Stop ai messaggi pubblicitari troppo veloci e incomprensibili, che riguardano i farmaci. Il giro di vite arriva dal ministero della Salute. Le pubblicità sui farmaci su radio e tv dovranno scandire con parole chiare e udibili le avvertenze mediche relative al prodotto pubblicizzato.
San Francisco: sogno Wi-Fi gratis
Il sindaco di San Francisco, Gavin Newsom, da tempo coltiva il progetto di offrire un servizio gratuito di connessione a Internet senza fili per l’intera città californiana. Le prossime elezioni comunali potrebbero far diventare il sogno una realtà.
La tv diventa un documentario storico
Pc: Lenovo lancerà portatili con Linux
Lenovo lancerà sul mercato una serie di computer portatili dotati del software Linux: una decisione che sottolinea il maggior sostegno finora da parte di un’importante casa produttrice di pc nei confronti di uno dei software gratuiti più conosciuti al mondo.
Usa: violenti, ma sempre costituzionali
Un giudice federale californiano ha emesso ieri una sentenza che definisce anticostituzionale la legge dello stato che vieta la vendita di videogiochi violenti ai minori. Il governatore della stato, Arnold Schwarzenegger, ha annunciato di voler ricorrere in appello contro la decisione.
Xbox: Microsoft annuncia lo sconto negli Usa
Microsoft ha annunciato che ridurrà il prezzo della sua console di videogiochi negli Usa di circa il 13% per rilanciare le vendite in una cruciale stagione di vacanze.
Un nuova “coppia” per Desperate Housewives
David Beckham e Robbie Williams coppia di gay per la tv. Sarà questo il ruolo che ricopriranno le due star in un episodio del famoso e seguito serial americano “Desperate Housewives”.
Virgin Media: slitta la vendita del gruppo britannico
L’operatore via cavo britannico Virgin Media ha annunciato lo slittamento della vendita dopo che i potenziali compratori hanno incontrato difficoltà nel reperire i finanziamenti per realizzare l’acquisizione. Virgin Media, dunque, è l’ultima vittima della stretta creditizia in atto, che mette a rischio il finanziamento dei buyout annunciati nei mesi scorsi e di quelli in cantiere.
Sicurezza: Nokia si affida a Microsoft
Nokia utilizzerà il software di protezione per video e audio di Microsoft per sostenere il lancio dei contenuti di intrattenimento per telefonini. Lo hanno comunicato le due aziende.
Ristrutturazione e oneri: ecco come perde Nortel
Nortel ha registrato per il secondo trimestre in perdita , a causa del piano di ristrutturazione e di altri oneri straordinari. La società statunitense di apparecchiature telefoniche precisa che nel periodo le perdite sono di 37 milioni di dollari, pari a 7 centesimi per azione, contro un utile di 342 milioni (79 centesimi per azione) di un anno fa.
Cina: successo per gioco online contro corruzione
Uccidere i funzionari corrotti, punire i loro associati e le loro amanti: è un gioco per computer contro la corruzione lanciato in Cina. Nel suo primo giorno online, il 25 luglio, il gioco ha avuto 300 contatti e tre giorni dopo il solo portale Sina.com ha registrato 100.000 download.
Calano lievemente gli utili di Viacom
Viacom ha riportato nel secondo trimestre un lieve calo degli utili a 434 milioni di dollari dai 437,3 milioni dello stesso periodo 2006. L’utile risulta pari a 54 cent per azione, sopra la stima media di 50 cent per azione avanzata dagli analisti.