Mad Man arriva sullo store online della Apple
Il canale via cavo Amc ha lanciato la sua prima serie, “Mad Man”, su iTunes Store, il negozio online della Apple, dopo il debutto sugli schermi televisivi. Lo show porta la celebre firma di Matthew Weiner, già produttore e sceneggiatore della fortunata serie “I Soprano” e vincitore di un Emmy-Award, ed è prodotto con il supporto di Lionsgate.
Cina si prepara a Pechino 2008
“Non è esagerato definire le Olimpiadi di Pechino del 2008 il party di presentazione della Cina”, è stata l’affermazione di Ben Macklin, analista eMarketer e autore del rapporto sull’uso di internet in Cina. Anche grazie all’evento sportivo, la popolazione web cinese passerà dal 10% odierno, 134 milioni di abitati, a 245 milioni di internauti nel 2011.
Bt abbandona la sua tv mobile
Dopo meno di un anno dal suo lancio, risalente a settembre 2006, British Telecom ha deciso di abbandonare il suo servizio di televisione mobili Bt Movio. La decisione si presenta inevitabile dopo la cancellazione del contratto da parte di Virgin Mobile, unico cliente del servizio che smetterà di usufruire del collegamento a partire dall’inizio dell’anno prossimo.
Galileo sposa il Gps
Europa e Stati Uniti raggiungono un accordo per far collaborare il sistema Gps e il nuovo Galileo. Un risultato importante che apre nuove prospettive per gli utenti
Rai più internazionale
Più informazione verso l’estero. Questo l’obiettivo del Governo che firma la convezione con il canale Rai. Due canali di base, uno di notizie e uno di programmi della tv italiana e in futuro un canale sportivo.
Telecinco numero uno in Spagna
La rete televisiva spagnola controllata da Mediaset continua a macinare ottimi risultati. Telecinco ha archiviato il primo semestre con un utile netto in crescita del 13,5% a 211 milioni di euro.
Mercato italiano pubblicità online destinato a raddoppiare nel 2010
Il mercato italiano della pubblicità su internet ha generato un giro d’affari pari a 550 milioni di euro nel 2006, secondo i dati di E-media Institute. L’istituto di ricerca ha previsto per questa cifra un raddoppio entro il 2010 e il raggiungimento di quota un miliardo di euro entro il 2009.
Telecom riapre su una possibile cessione della quota ultimo miglio
Alle pressioni dell’Authority e dei competitor Telecom ha mostrato un nuovo punto di vista sul nodo rete. L’ad Riccardo Ruggero ha affermato di “non aver mai escluso a priori una separazione strutturale e la cessione di una quota minoritaria” andando a mutare posizione rispetto alla separazione funzionale proposta in precedenza.
Stelle del cinema illuminano Venezia
La 64esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia promette scintille. Chiusi i capitoli romano e torinese, la patria del Leone d’Oro ha deciso di fare le cose in grande e di portare sulla propria passerella i nomi più influenti del cinema. Woody Allen, Brian De Palma, George Clooney, Brad Pitt, Jude Law, Richard Gere, Charlize Theron.
Radiazioni cellulari non sono nocive nel breve periodo
Un gruppo di ricercatori britannici ha effettuato uno studio esaminando 44 persone che dichiaravano di essere sensibili fisicamente alla presenza dei telefonini e altre 114 che non mostravano nessun disturbo. Dai risultati emerge che le antenne dei cellulari non sono un pericolo per la salute nel breve periodo.
Lista Ue su rispetto roaming
A un mese dall’entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sul roaming, la Commissione si appresta a pubblicare sul proprio sito internet una lista “dei buoni e dei cattivi”, in cui per ogni operatore di telefonia mobile sarà indicato chi ha già messo a disposizione dei propri clienti le tariffe ridotte e chi no.
Il Prix Italia torna nella città di Romeo e Giulietta dopo 45 anni
Dopo 45 anni di assenza da Verona il Prix Italia tornerà nella città di Romeo e Giulietta per la sua 59esima edizione. La manifestazione radiotelevisiva avrà luogo dal prossimo 23 settembre all0insegna della qualità, come ha sottolineato il direttore generale della Rai Claudio Cappon nel corso della presentazione dell’evento.