British Telecom cresce del 31% nel trimestre
Il gruppo telefonico britannico ha chiuso il primo trimestre con un utile in crescita del 31%, anche grazie a un rimborso fiscale di 119 milioni di sterline, e vendite in rialzo del 3,5%.
Penetrazione digitale in Cina affidata al Dtt
Agosto sarà un mese importante per la penetrazione del digitale in Cina: lo standard ufficiale della televisione digitale terrestre diventerà definitivamente operativo.
Vivendi chiude il semestre in crescita
Il colosso dei media Vivendi ha archiviato il primo semestre dell’anno con ricavi in crescita del 6,4% a 10,2 miliardi di euro. I ricavi del secondo trimestre sono cresciuti del 7,4% a 4,8 miliardi.
Mtv: non solo videoclip
Il canale musicale, a dieci anni dalla nascita, dall’autunno cambierà corso. La musica resterà il motore dell’emittente, ma arriveranno anche un quiz, condotto dagli Zero Assoluto, e un talk show affidato a Mario Adinolfi che stimolerà il dibattito tra i ragazzi.
Informazione sportiva autorgolamentata
Combattere la violenza negli stadi. E’ questo l’obiettivo che ha portato alla firma, presso il Ministero delle Comunicazioni, del “Codice Media e Sport” per l’autoregolamentazione dell’informazione sportiva.
Da novembre la Sardegna tutta digitale
A partire dal 10 novembre 2007 la sperimentazione dello switch off con Rai, Mediaset e Telecom Italia Media sarà estesa a tutta la Sardegna Lo ha deciso il comitato Italia Digitale. Il test ha già interessato l’area di Cagliari e provincia, dove dal 1° marzo scorso l’intera programmazione di Rai Due, di Rete4 e di Qoob è trasmessa in sola modalità digitale.
Aol rileva società di advertising
L’unità di Time Warner Aol ha annunciato l’acquisto di Tacoda, società di pubblicità online che aiuta a profilare i bisogni e i gusti degli internauti attraverso le scelte che operano nel web a vantaggio degli investitori. I termini finanziari dell’acquisizione non sono stati resi noti.
Cinque gruppi per collegamento negli Emirati
Le autorità di controllo delle telecomunicazioni kenyote hanno annunciato i nomi dei cinque gruppi internazionali selezionati come candidati per costruire un cavo sotto marino di fibra ottica che colleghi i paesi degli Emirati arabi.
Utili di Amazon.com schizzano verso l’alto
Trimestre da capogiro per Amazon.com che ha fatturato un utile netto di 78 milioni di dollari, in crescita rispetto ai 22 milioni registrati nell’analogo periodo del precedente esercizio.
E-lezioni: la Cnn dialoga con gli elettori attraverso YouTube
La Cnn, emittente statunitense, ha inaugurato una nuova era per i dibattiti politici. Dopo l’avvento della televisione che tanto ha influito su dibattiti dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti, è arrivato il momento di internet.
Programma informatico può imparare il linguaggio dei bimbi
Un gruppo di ricercatori della Stanford University di Palo Alto, California, ha sviluppato un programma informatico che impara a decodificare i suoni delle diverse lingue e che è in grado di svelare il linguaggio dei neonati, gettando nuova luce su come le persone imparano a parlare.
24 diventa più verde
La svolta ecologista ha contagiato anche le serie tv. L’adrenalinica “24” ha annunciato che la produzione della settima stagione adotterà molti cambiamenti a favore dell’ambiente. L’obiettivo è educare e ispirare i telespettatori a prendere sul serio sia i cambiamenti climatici sia la lotta contro il surriscaldamento globale.