La app di Uber fuori legge in Belgio
Il tribunale di Bruxelles ha deciso di vietare la distribuzione in Belgio di Uber, applicazione per smartphone attraverso cui è possibile noleggiare auto con autista. I concorrenti diretti dei taxi, contestati in mezza Europa (Italia compresa) non potranno dare passaggi ai clienti belgi.
Il Bene al centro del Salone del Libro
Il logo è chiaro: Bene in Vista. E’ questo il filo conduttore del 2014, a Torino dall’8 al 12 maggio: il Bene, svelato alla scuola Holden dal presidente Rolando Picchioni. Un tema legato a doppio filo con l’ospite d’onore, la Santa Sede, che non aveva mai partecipato a una fiera libraria.
Il cinema italiano prova a crescere nella crisi
Quasi incredibilmente, i numeri del cinema in Italia nel 2013 hanno dato segnali di ripresa. Nonostante la crisi economica perduri, come dimostra il calo del 27% degli investimenti nel settore, scesi a 358 milioni di euro, l’intero comparto ha incrementato gli incassi e gli spettatori rispetto al 2012.
Amazon dice no ai Bitcoin
Tom Taylor, responsabile dei pagamenti per Bezos, ha preso una chiara posizione sull’argomento durante un’intervista: “Ovviamente c’è molta attenzione e lo abbiamo considerato, ma non abbiamo un adeguato riscontro da parte dei clienti e non abbiamo piani in Amazon di coinvolgere i Bitcoin”.
Renzi batte cassa anche alla Rai
Il governo Renzi ha chiesto alla Rai di contribuire al recupero di risorse per finanziare i provvedimenti annunciati nel Def: per questo ha mandato una lettera indirizzata ai vertici di Viale Mazzini in cui chiede loro di girargli il 10% del canone tv, circa 170 milioni di euro.
Yahoo!, i conti sorridono
Yahoo! chiude il primo trimestre con ricavi oltre le attese. Un risultato che mette le ali al titolo in Borsa. L’amministratore delegato Marissa Mayer si dice “molto soddisfatta” dei risultati. “Siamo contenti di vedere che più di 430 milioni di persone al mese accedono sul mobile ai servizi Yahoo!”.
Un pubblicitario istrionico, torna in tv Robin Williams
Clienti in cerca dell’immagine giusta, campagne pubblicitarie accattivanti, grattacieli con vetrate enormi: siamo a Chicago, e il pubblicitario protagonista ha l’estro comico inarrestabile e istrionico dell’ex Mork, a 30 anni dall’ultima apparizione tv. Ecco The Crazy Ones, la nuova commedia targata Cbs.
Trimestre altalenante per il Gruppo Espresso
I primi tre mesi del 2014 non sono stati facili per L’Espresso. L’editore, che pubblica tra gli altri La repubblica e l’omonimo settimanale, ha chiuso l’inverno con ricavi in calo del 13,3% su base annua, a quota 157 milioni di euro. L’utile netto è invece salito del 5%, a 2,1 milioni di euro.
Un antifurto anche per lo smartphone
I cinque più importanti operatori mobili degli Stati Uniti e i principali produttori di smartphone si sono accordati per includere tecnologie antifurto. I dispositivi in vendita dopo luglio 2015 dovranno includere la possibilità di poter cancellare da remoto tutti i contenuti presenti al loro interno.
Banksy ritorna, questa volta in rete
Banksy è tornato. Non l’artista che, si sa, è solito nascondere la sua identità dietro i suoi murales, dalla firma inconfondibile, che compaiono dal nulla sui muri di Londra e oltre. Questa volta il suo lavoro, già stato intitolato Mobile Lovers, lo mette su internet senza altre spiegazioni.
X Factor e Sky, si mescolano le carte
Via Simona Ventura ed Elio, confermati Mika e Morgan. Contatti con Fabri Fibra, buone chance per Nina Zilli ma si ipotizzano anche un ritorno di Arisa e l’ingresso di Mengoni.. L’ottava edizione di X Factor, stando alle indiscrezioni che circolano, prepara la sua rivoluzione.
Google legge le e-mail degli utenti. E non solo quelle
Google spia le e-mail degli utenti per offrire agli inserzionisti pubblicità ancor più mirata. A confermare le indiscrezioni che circolavano da tempo è stata proprio la compagnia statunitense, che ha aggiornato i termini d’uso di Gmail.