Shopping francese per De Agostini
De Agostini Communications, controllata al 100% di De Agostini, ha raggiunto un accordo per l’acquisto del 100% del capitale di Marathon group, dal fondo di private equity Bridgepoint e dal management della società.
Harry Potter: libro ok, film ko
L’uscita del nuovo libro “Harry Potter and the Deathly Hallows” ha battuto le cifre di vendita bruciando oltre 8,3 milioni di copie in appena 24 ore. Ma al cinema la pellicola sul maghetto di J.K. Rowling non bissa il successo della versione cartacea.
Tv: pubblicità, TI Media vola con il digitale
I ricavi di Telecom Italia Media nel primo semestre 2007 sono cresciuti del 27,8% a 125 milioni di euro trainati dalla crescita della raccolta pubblicitaria e del digitale terrestre. Lo dichiara il Cda, che ha approvato i risultati semestrali.
Gentiloni: Sardegna, “Più digitale in tv e nuovi editori”
Il passaggio completo dalla televisione analogica a quella digitale in Sardegna avverrà nel marzo 2008. Gentiloni ha ricordato che la televisione digitale terrestre viene vista in tutta Italia dal 2-3% della popolazione e dal 45% nella zona di Cagliari.
Google: 4,6 miliardi di dollari per le frequenze cellulari
The Big G vuole entrare nel mondo della telefonia, partecipando all’asta per le frequenze wireless se l’Authority per le comunicazioni Usa (Fcc) adotterà le condizioni di licenza, che il numero uno al mondo nei motori di ricerca desidera.
2006-2012: sarà il boom della tv digitale via cavo
Un report di Datamonitor prevede una buona crescita per i servizi di tv digitali: per il 2012 arriveranno in 165 milioni di case dell’Europa occidentale e degli Usa. A trainare il settore la tv via internet.
Wall Street Journal: la storia è contro Murdoch
La proposta di Rupert Murdoch per ‘acquisto dell’editore finanziario Dow Jones è allettante, ma nel lungo periodo influirà sulle scelte editoriali e di indipendenza della testata giornalistica del Wall Street Journal. Per questo motivo Dieter von Holtzbrinck lascia il board della società americana.
L’iPhone va ancora ko contro gli hacker
Vita dura per l’iPhone. L’oggetto del desiderio dei consumatori in tutto il mondo, che per ora è venduto solo negli Usa, continua a subire attacchi da parte di hacker curiosi di mettere alla prova la sicurezza del cellulare di casa Apple.
Toglietemi tutto, anche il cellulare
Chi si chiede insistentemente come fosse la vita prima dell’avvento dei cellulari e perché tutti sembrano non poterne più fare a meno può prenotare un volo per Slogan Valley, piccola comunità rurale canadese che ha chiesto all’operatore Telus di non installare i ripetitori che permetterebbero di raggiungere il segnale per la telefonia mobile nella loro valle.
Accordo Ericsson e Bharti Airtel da 2 miliardi
Bharti Airtel, provider indiano di telecomunicazioni integrate, si è aggiudicato un contratto con Ericsson del valore di 2 miliardi di dollari per l’espansione della sua rete Gsm/Edge.
T-Mobile si affida a Bt
L’operatore di telecomunicazioni T-Mobile ha scelto British Telecom per collegare le sue stazioni situazione in Inghilterra alla sua rete centrale. L’accordo permette a T-Mobile un servizio di supporto alla sua crescita basato su tecnologie convenienti a livello di costi, flessibili e di nuova generazione.
YouTube conquista anche le video-fotocamere digitali
La produttrice di fotocamere digitali Casio ha deciso di guardare oltre e lanciarsi nel mercato degli user-generated content, trascinato dal successo del portale di proprietà di Google YouTube. La società giapponese ha sviluppato due dispositivi, Exilim EX-S880 e EX-Z77, in grado di girare e memorizzare i filmati in formato direttamente pubblicabile su YouTube.