Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Intel fa pace con i computer low-cost

Intel fa pace con i computer low-cost

La nuova nicchia di mercato dei computer low-cost per i paesi in via di sviluppo ha attirato l’attenzione di molti produttori e creato qualche incidente diplomatico fra i candidati a sviluppare il modello più indicato. Intel si era scagliata contro il programma no-profit One Laptop Per Child definendo i suoi pc dei semplici “gadget” e lanciando sul mercato la sua controproposta Classmate Pc.

leggi tutto

Agcom: editoria, rivedere provvidenze

Si è conclusa la prima parte dell’ Indagine Conoscitiva sui mezzi d’informazione della stampa quotidiana, periodica e multimediale. Nel settore dell’editoria, l’obiettivo di tutela della concorrenza deve coniugarsi con la salvaguardia del pluralismo dell’informazione e, in questo quadro, ogni intervento normativo di riforma delle provvidenze pubbliche e dei limiti antitrust dovrà tener conto delle particolari caratteristiche di un settore nevralgico per la democrazia.

leggi tutto

L’alta definizione cresce poco

I prodotti legati all’alta definizione cominciano a vendere, ma se si analizzano i dati ne risulta un mercato ancora marginale e determinato in gran parte dalle tv Plasma. Parola di GfK Marketing Services Italia.

leggi tutto

iPlayer: la Bbc apre finalmente all’open source

La Bbc è disposta a discutere del suo iPlayer anche con i rappresentanti del mondo open source dopo che l’applicazione, pronta per il lancio del prossimo 27 luglio, sembrava destinata a funzionare solo in ambiente Windows. Il prossimo ottobre è previsto il debutto per la versione Mac e poi, nei mesi seguenti, anche per i dispositivi mobili.

leggi tutto

In autunno un nuovo Corriere della Sera

“Tra metà e fine ottobre” debutterà il nuovo Corriere della Sera rivisto nel formato e nella grafica. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Rcs MediaGroup, Antonello Perricone. “La tecnologia moderna per fortuna ci ha messo a disposizione la possibilità di intervenire sul formato con costi inferiori rispetto al cambiamento di tutti gli impianti” ha detto Perricone.

leggi tutto

Rai, 33 milioni per il digitale

Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha dato il via libera al decreto ministeriale che assegna alla Rai un finanziamento di 33 milioni di euro per il 2007 per lo sviluppo della copertura digitale sul territorio nazionale.

leggi tutto

La lunga marcia di De Niro

I due soci del Tribeca Robert De Niro e Jane Rosenthal e la major hollywoodiana Universal si preparano a realizzare un film sull’ascesa di Mao e del comunismo in Cina.

leggi tutto

Belgio: associazione autori chiede blocco pirateria

L’associazione degli autori ed editori belga Sabam ha chiesto al maggiore operatore telefonico del paese Belgacom di impegnarsi per bloccare o filtrare la condivisione sulla rete di musica scaricata illegalmente entro otto giorni, secondo quanto reso noto dal quotidiano “Le Soir”

leggi tutto

Kpn accordo per rete di ultima generazione

Il gruppo di telecomunicazioni olandese Kpn ha raggiunto un accordo con l’operatore concorrente Tele2-Versatel che gli consentirà di procedere all’implementazione della sua rete di ultima generazione. L’intesa permetterà a Kpn di estendere la sua rete di fibra ottica ad alta velocità e a Tele2-Versatel di continuare a distribuire l’accesso attraverso la sua infrastruttura, secondo quanto reso noto dall’operatore olandese stesso.

leggi tutto
Exit mobile version