Come imparare a fare gli spot
Si intitola “La fabbrica degli spot – Il making of del film pubblicitario” (edizione Lupetti) il libro scritto da Andrea De Micheli e Luca Oddo che vanta la prefazione di Spike Lee. Si tratta di una guida per conoscere le tecniche e le dinamiche della pubblicità televisiva.
Babelgum attiva un canale dedicato al Giffoni Film Festival
La tv gratuita via web Babelgum ha annunciato l’attivazione di un canale dedicato al Giffoni Film Festival. “Il Giffoni è per noi l’occasione per inaugurare la stagione degli eventi speciali”, ha dichiarato Valerio Zingarelli, amministratore delegato di Babelgum.
Ue delle telecomunicazioni è ancora lontana
La concorrenza è indubbiamente aumentata ma l’obiettivo di realizzare un mercato unico europeo delle telecomunicazioni “è ancora lontano”, secondo quanto emerso da un rapporto della Commissione europea. La responsabilità di questa situazione, secondo l’esecutivo comunitario, è in primo luogo delle authority nazionali di settore.
Eurodailypress: un terzo dei lettori della stampa free press ha meno di 29 anni
Ai giovani europei piace la free press, ha sentenziato la ricerca Eurodailypress, condotta da Blei, rilevando che in ognuno dei 27 paesi Ue almeno un terzo dei lettori ha meno di 29 anni. Secondo la ricerca, che cita uno studio pubblicato recentemente in Francia, i giovani “nonostante la loro totale libertà guadagnata con internet, cellulari e gli svaghi digitali continuano a utilizzare i media classici”.
Arnault ancora su Les Echos
A nulla sono serviti i tre scioperi in tre settimane della redazione di “Les Echos”, l’editore britannico Pearson ha confermato che le trattative con Lvmh, gruppo di proprietà di Bernard Arnault, sono ancora aperte.
Sempre più tricolore fra le pagine di internet
Aumenta la presenza degli italiani online, secondo una ricerca di eBay.it e Research International che ha quantificato 198 milioni di ore trascorse sul web alla settimana e una media di 6 ore settimanali a persona garantite dalla comunità tricolore.
Wind riceve l’ok degli obbligazionisti per rifinanziare il debito
Wind Telecomunicazioni ha annunciato di aver ricevuto il livello di consenso degli obbligazionisti necessario sia per rifinanziare il debito senior secured, sia per procedere a un’eventuale cessione delle torri di trasmissione.
Mediaset punta sul video on demand online e il Tgcom parla cinese
In autunno Mediaset lancerà nuovi servizi di video on demand sul web. “Il nostro Video On Demand si chiamerà Rivideo e offrirà all’utente quattro modalità di fruizione, a seconda delle sue necessità e disponibilità” spiega Yves Confalonieri, direttore Rti Interactive Media.
Disney sceglie Microsoft per Hd
Disney-Abc Domestic Television ha raggiunto a sorpresa un accordo con Microsoft per l’affitto delle pellicole attraverso il servizio di Xbox Live per i possessori della console Xbox 360.
Operatori chiedono parità di accesso alla rete
Otto operatori hanno scritto una lettera all’Autorità garante nelle comunicazioni con la quale sottolineano la necessità di avere parità di accesso alla rete. “La lettera – ha detto Pietro Guindani, amministratore delegato di Vodafone Italia – è un segno dei tempi e dimostra quanto grande e diffusa sia la consapevolezza sull’importanza della concorrenza”.
Web conquista gli adolescenti
L’istituto di ricerca Packaged Facts ha fatto il punto sulle abitudini economiche e non degli adolescenti statunitensi. La spesa totale legata a questa categoria di consumatori e prodotta dalla categoria stessa raggiungerà quota 208,7 miliardi di dollari nel 2011.
Gruppo promotore Hd-dvd assicura di aver sbaragliato concorrenza Blu-ray
L’informazione non è particolarmente attendibile in quanto è lo stesso gruppo promotore dell’Hd-dvd ad affermare di aver conquistato il 74% dei lettori singoli in Gran Bretagna, Germania, Italia, Francia, Spagna e Svizzera e di aver sbaragliato la concorrenza del Blu-Ray.